DAvideo
alle Bilder sehen ;)
Designed by: Hinx3
OSWD 2004

Valid HTML 4.01!

SELECT * FROM DAFc WHERE DAFc="UCA_fRLPx-S3I8TS35Z2qp8g"

Effetti di biostimolanti su genotipi di cece

· 04.06.2024 · 12:57:15 ··· Dienstag ⭐ 0 🎬 24 📺 ScuolaSantAnna
Agroecologia al Centro: La diversificazione dei sistemi colturali per la sostenibilità e la resilienza. 6^ Edizione

La produzione di ceci in sistemi a basso input è messa a dura prova da vincoli pedoclimatici che riducono significativamente la resa della granella e la qualità nutrizionale. Per rendere la produzione di legumi da granella più interessante per gli agricoltori, sono quindi necessari metodi innovativi che garantiscano la produttività del cece nel contesto di sistemi colturali a basso input.
Possiamo innovare con l'uso di biofertilizzanti e biostimolanti che sono considerati ecocompatibili e forniscono un'alternativa favorevole ai fertilizzanti chimici.
In questo caso stiamo usando il vermicompost, che ha componenti biostimolanti come i rizobatteri promotori della crescita delle piante (PGPR) che possono influenzare positivamente il suolo e le piante ospiti, offrendo eccellenti servizi ecosistemici rispetto all'uso di fertilizzanti inorganici.
Maria Munoz, ricercatrice della Scuola Superiore Sant'Anna - Pisa - presenta un esperimento con diversi genotipi di cece e l'effetto dell'applicazione del vermicompost sul suolo e sulla crescita delle piante.

Parole Chiave: cece, vemicompost, servizi ecosistemici, salute del suolo

María Muñoz Arbeláez - Scuola Superiore Sant’Anna

-------

Effects of biostimulants on chickpea genotypes

Chickpea production in low input systems, is challenged by soil and climatic constraints that significantly reduce grain yield and nutritional quality. So innovative ways that ensure chickpea productivity in the context of low input cropping systems are needed to make grain legume production more attractive to farmers.
We can innovate with the use of biofertilizers and biostimulants which are considered environmentally sound and provide a favorable alternative to chemical fertilizers.
In this case we are using vermicompost, which have biostimulant components such as plant growth-promoting rhizobacteria (PGPR) that can positively affect the soil and the host plants, offering excellent ecosystem services over the use of inorganic fertilizers.

Maria Munoz, a researcher from Scuola Superiore Sant'Anna - Pisa- presents an experiment with different genotypes of chickpea and the effect of the vermicompost application on the soil and the plant growth.

· 04.06.2024 · 12:57:15 ··· Dienstag
U
U
L
L
T
* 1717498635
* 1717498635
X 24
Y 0
P 0

C 148558
B 5
V 61
* · 27.03.2023 · 00:00:00 ···
2 · 03.05.2023 · 18:22:20 ···
L · 23.06.2024 · 20:58:30 ···
C · 23.06.2024 · 20:58:36 ···
💘 🖱️
* · 01.01.1970 · 01:00:00 ···
* · 01.01.1970 · 01:00:00 ···

· 01.01.1970 · 01:00:00 ···
0**##
🧠 📺

*** · 01.01.1970 · 01:00:00 ··· ::
*2* · 01.01.1970 · 01:00:00 ··· ::
*L* · 01.01.1970 · 01:00:00 ··· ::
*C* · 01.01.1970 · 01:00:00 ··· ::

********