DAvideo
alle Bilder sehen ;)
Designed by: Hinx3
OSWD 2004

Valid HTML 4.01!

In crociera a...Milano!

· 10.05.2023 · 21:10:48 ··· MiTTwoch ⭐ 0 🎬 0 📺 7ParrocchieSGM
Finale con il tiepido sole primaverile a suggellare la bellezza dell'ultima uscita della commissione cultura San Paolo VI per una inedita crociera a.... Milano. E un grande successo di adesioni, circa 150 persone, "obbligando" la guida a un turno in più 😁
La visita guidata era dedicata alla Milano delle acque, ma il luogo del ritrovo era la basilica di Sant'Eustorgio, ricchissima di storia, con una velocissima (causa inizio funzione) incursione in chiesa dove si trova la piccola cappella con il sarcofago che contiene le reliquie dei Magi. Sul retro della basilica abbiamo scoperto si trovasse il primo fonte battesimale di Milano. A piedi ci siamo avviati verso la vicina Darsena con la Guida Elena Mariani (a lei, che ci ha accompagnati in tante visite, il nostro plauso e ringraziamento) che raccontava la storia minuziosa dei luoghi che stavamo calpestando, fino ad arrivare al vicolo Lavandai, dove abbiamo ammirato uno dei bellissimi cortili interni, e attraversato le mostre di artisti che rendono i Navigli una galleria d'arte a cielo aperto. Da qui partono le grandi barche che danno la possibilità di godere di una vista diversa dal solito delle realtà presenti sui canali, dai negozietti d'arte ai bar e ristoranti, a grandi ditte man mano che si va verso la periferia. C'era anche una antica fornace. La nostra direzione va verso Abbiategrasso, ma noi arriviamo fino alla bella Chiesa di San Cristoforo, passando dalla Canottieri Milano, storica società di canottaggio. (Ma guardando bene, abbiamo visto anche una gondola).
I canali però ci riportano all'inizio del racconto sulle acque di Milano, quelle acque che secoli fa permisero anche di costruire il Duomo con il trasporto dei marmi di Candoglio proprio via acqua, essendo i canali utilizzati come crocevia per il trasporto di merci. I Navigli si estendono per chilometri, attraverso loro si arriva fino all'Adriatico! Ciò ha contribuito al grande sviluppo economico della città. Persino il grande Leonardo da Vinci vi ha contribuito con le sue scoperte.
La mattina finisce con la posa per la foto di gruppo proprio davanti al vicolo Lavandai, con l'arrivederci al prossimo anno con nuove interessanti uscite. Perché cultura e bellezza sono cibo per l'anima.


· 01.01.1970 · 01:00:00 ···
0**##
🧠 📺

· 01.01.1970 · 01:00:00 ···
# · 01.01.1970 · 01:00:00 ···
* · 01.01.1970 · 01:00:00 ···
* · 01.01.1970 · 01:00:00 ···

********