DAvideo
alle Bilder sehen ;)
Designed by: Hinx3
OSWD 2004

Valid HTML 4.01!

BASE
:::::::: SELECT * FROM DAvidKanal WHERE Chan="UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA"
#~~~~# SELECT * FROM DAvidKanal WHERE Chan="UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA"

#~++~# UPdate DAvidKanal SET tsl ="1719771278" , tsc ="1719857278" WHERE Chan="UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA"

#~~~~# http://chegu.de/Ausgabe.php?URL=https://www.youtube.com/feeds/videos.xml?channel_id=UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA

**23020

**?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?> feed xmlns:yt="http://www.youtube.com/xml/schemas/2015" xmlns:media="http://search.yahoo.com/mrss/" xmlns="http://www.w3.org/2005/Atom"> link rel="self" href="http://www.youtube.com/feeds/videos.xml?channel_id=UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA"/> id>yt:channel:hkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/id> yt:channelId>hkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/yt:channelId> title>Italia Informa/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/channel/UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA"/> author> name>Italia Informa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/uri> /author> published>2017-07-14T12:11:43+00:00/published> entry> id>yt:video:PvFFCucpMuA/id> yt:videoId>PvFFCucpMuA/yt:videoId> yt:channelId>UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/yt:channelId> title>"Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia". Intervista a Roberto Vavassori/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=PvFFCucpMuA"/> author> name>Italia Informa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/uri> /author> published>2024-06-21T09:19:22+00:00/published> updated>2024-06-25T23:42:25+00:00/updated> media:group> media:title>"Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia". Intervista a Roberto Vavassori/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/PvFFCucpMuA?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i1.ytimg.com/vi/PvFFCucpMuA/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>"Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia", l'ANIASA e Bain & Company hanno presentato a Roma il 19 giugno l'indagine annuale sulla mobilità degli italiani. L'auto rimane il mezzo di trasporto preferito dagli italiani. Cresce la propensione all’acquisto di vetture cinesi. Italia Informa ha intervistato Roberto Vavassori Presidente di ANFIA./media:description> media:community> media:starRating count="0" average="0.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="16"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:HoA9Ef13Q54/id> yt:videoId>HoA9Ef13Q54/yt:videoId> yt:channelId>UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/yt:channelId> title>"Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia". Intervista a Enrico Al Mureden/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=HoA9Ef13Q54"/> author> name>Italia Informa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/uri> /author> published>2024-06-21T09:06:50+00:00/published> updated>2024-06-25T03:05:55+00:00/updated> media:group> media:title>"Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia". Intervista a Enrico Al Mureden/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/HoA9Ef13Q54?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i1.ytimg.com/vi/HoA9Ef13Q54/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>"Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia", l'ANIASA e Bain & Company hanno presentato a Roma il 19 giugno l'indagine annuale sulla mobilità degli italiani. L'auto rimane il mezzo di trasporto preferito dagli italiani. Cresce la propensione all’acquisto di vetture cinesi. Italia Informa ha intervistato il Prof. Enrico Al Mureden – Ordinario di Diritto Civile dell’Università di Bologna./media:description> media:community> media:starRating count="0" average="0.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="32"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:pJ7NWPc1aKg/id> yt:videoId>pJ7NWPc1aKg/yt:videoId> yt:channelId>UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/yt:channelId> title>"Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia". Intervista a Gianluca Di Loreto/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=pJ7NWPc1aKg"/> author> name>Italia Informa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/uri> /author> published>2024-06-21T09:06:07+00:00/published> updated>2024-06-21T21:31:16+00:00/updated> media:group> media:title>"Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia". Intervista a Gianluca Di Loreto/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/pJ7NWPc1aKg?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i1.ytimg.com/vi/pJ7NWPc1aKg/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>"Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia", l'ANIASA e Bain & Company hanno presentato a Roma il 19 giugno l'indagine annuale sulla mobilità degli italiani. L'auto rimane il mezzo di trasporto preferito dagli italiani. Cresce la propensione all’acquisto di vetture cinesi. Italia Informa ha intervistato Gianluca Di Loreto, Partner di Bain & Company./media:description> media:community> media:starRating count="2" average="5.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="69"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:h3qaVgpqf74/id> yt:videoId>h3qaVgpqf74/yt:videoId> yt:channelId>UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/yt:channelId> title>"Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia". Intervista a Santo Ficili/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=h3qaVgpqf74"/> author> name>Italia Informa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/uri> /author> published>2024-06-21T09:04:52+00:00/published> updated>2024-06-28T01:45:37+00:00/updated> media:group> media:title>"Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia". Intervista a Santo Ficili/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/h3qaVgpqf74?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i1.ytimg.com/vi/h3qaVgpqf74/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>"Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia", l'ANIASA e Bain & Company hanno presentato a Roma il 19 giugno l'indagine annuale sulla mobilità degli italiani. L'auto rimane il mezzo di trasporto preferito dagli italiani. Cresce la propensione all’acquisto di vetture cinesi. Italia Informa ha intervistato Santo Ficili – Managing Director Stellantis Italy./media:description> media:community> media:starRating count="0" average="0.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="16"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:_m8LJS-PJD0/id> yt:videoId>_m8LJS-PJD0/yt:videoId> yt:channelId>UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/yt:channelId> title>"Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia". Intervista ad Alberto Viano/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=_m8LJS-PJD0"/> author> name>Italia Informa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/uri> /author> published>2024-06-21T09:03:59+00:00/published> updated>2024-06-22T21:35:21+00:00/updated> media:group> media:title>"Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia". Intervista ad Alberto Viano/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/_m8LJS-PJD0?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i4.ytimg.com/vi/_m8LJS-PJD0/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>"Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia", l'ANIASA e Bain & Company hanno presentato a Roma il 19 giugno l'indagine annuale sulla mobilità degli italiani. L'auto rimane il mezzo di trasporto preferito dagli italiani. Cresce la propensione all’acquisto di vetture cinesi. Italia Informa ha intervistato il Presidente di ANIASA Alberto Viano./media:description> media:community> media:starRating count="0" average="0.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="30"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:2EFBbOeabvU/id> yt:videoId>2EFBbOeabvU/yt:videoId> yt:channelId>UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/yt:channelId> title>"Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia". Intervista a Alessio Casonato/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=2EFBbOeabvU"/> author> name>Italia Informa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/uri> /author> published>2024-06-21T09:03:02+00:00/published> updated>2024-06-23T20:39:18+00:00/updated> media:group> media:title>"Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia". Intervista a Alessio Casonato/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/2EFBbOeabvU?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i3.ytimg.com/vi/2EFBbOeabvU/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>"Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia", l'ANIASA e Bain & Company hanno presentato a Roma il 19 giugno l'indagine annuale sulla mobilità degli italiani. L'auto rimane il mezzo di trasporto preferito dagli italiani. Cresce la propensione all’acquisto di vetture cinesi. Italia Informa ha intervistato Alessio Casonato, Direttore Commerciale di Agenzia Italia./media:description> media:community> media:starRating count="0" average="0.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="45"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:D9jvbinMx3I/id> yt:videoId>D9jvbinMx3I/yt:videoId> yt:channelId>UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/yt:channelId> title>Il mercato delle PMI, la ricchezza del Paese. Intervista a Guglielmo Manetti/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=D9jvbinMx3I"/> author> name>Italia Informa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/uri> /author> published>2024-05-23T10:31:04+00:00/published> updated>2024-06-27T14:25:08+00:00/updated> media:group> media:title>Il mercato delle PMI, la ricchezza del Paese. Intervista a Guglielmo Manetti/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/D9jvbinMx3I?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i1.ytimg.com/vi/D9jvbinMx3I/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>Il confronto tra protagonisti degli investimenti e della politica al convegno “Il mercato delle Pmi, la ricchezza del Paese” organizzato da AssoNEXT a Roma il 22 maggio 2024. Intervista a Guglielmo Manetti, CEO Intermonte, Consigliere AssoNEXT/media:description> media:community> media:starRating count="0" average="0.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="69"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:05FmGC2XjhM/id> yt:videoId>05FmGC2XjhM/yt:videoId> yt:channelId>UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/yt:channelId> title>Il mercato delle PMI, la ricchezza del Paese. Intervista a Vincenzo Polidoro, VP AssoNEXT/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=05FmGC2XjhM"/> author> name>Italia Informa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/uri> /author> published>2024-05-23T10:28:16+00:00/published> updated>2024-06-27T14:22:51+00:00/updated> media:group> media:title>Il mercato delle PMI, la ricchezza del Paese. Intervista a Vincenzo Polidoro, VP AssoNEXT/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/05FmGC2XjhM?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i1.ytimg.com/vi/05FmGC2XjhM/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>Il confronto tra protagonisti degli investimenti e della politica al convegno “Il mercato delle Pmi, la ricchezza del Paese” organizzato da AssoNEXT a Roma il 22 maggio 2024. Intervista a Vincenzo Polidoro, Vice Presidente di AssoNEXT/media:description> media:community> media:starRating count="0" average="0.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="63"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:eIHyina9y9k/id> yt:videoId>eIHyina9y9k/yt:videoId> yt:channelId>UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/yt:channelId> title>Il mercato delle PMI, la ricchezza del Paese. Intervista a Simone Strocchi/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=eIHyina9y9k"/> author> name>Italia Informa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/uri> /author> published>2024-05-23T10:23:36+00:00/published> updated>2024-06-27T15:23:45+00:00/updated> media:group> media:title>Il mercato delle PMI, la ricchezza del Paese. Intervista a Simone Strocchi/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/eIHyina9y9k?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i2.ytimg.com/vi/eIHyina9y9k/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>Il confronto tra protagonisti degli investimenti e della politica al convegno “Il mercato delle Pmi, la ricchezza del Paese” organizzato da AssoNEXT a Roma il 22 maggio 2024. Intervista a Simone Strocchi, Managing Partner Electa Ventures, Consigliere AssoNEXT/media:description> media:community> media:starRating count="5" average="5.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="150"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:ne2rJ9_5t-s/id> yt:videoId>ne2rJ9_5t-s/yt:videoId> yt:channelId>UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/yt:channelId> title>Il mercato delle PMI, la ricchezza del Paese. Intervista ad Alberto Gustavo Franceschini Weiss/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=ne2rJ9_5t-s"/> author> name>Italia Informa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/uri> /author> published>2024-05-23T10:20:46+00:00/published> updated>2024-06-27T14:38:25+00:00/updated> media:group> media:title>Il mercato delle PMI, la ricchezza del Paese. Intervista ad Alberto Gustavo Franceschini Weiss/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/ne2rJ9_5t-s?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i3.ytimg.com/vi/ne2rJ9_5t-s/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>Il confronto tra protagonisti degli investimenti e della politica al convegno “Il mercato delle Pmi, la ricchezza del Paese” organizzato da AssoNEXT a Roma il 22 maggio 2024. Intervista ad Alberto Gustavo Franceschini Weiss, Presidente Ambromobiliare./media:description> media:community> media:starRating count="0" average="0.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="32"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:b1vK5HChE0I/id> yt:videoId>b1vK5HChE0I/yt:videoId> yt:channelId>UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/yt:channelId> title>Il mercato delle PMI, la ricchezza del Paese. Intervista a Fabrizio Testa, CEO Borsa Italiana/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=b1vK5HChE0I"/> author> name>Italia Informa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/uri> /author> published>2024-05-23T10:16:01+00:00/published> updated>2024-06-27T15:20:22+00:00/updated> media:group> media:title>Il mercato delle PMI, la ricchezza del Paese. Intervista a Fabrizio Testa, CEO Borsa Italiana/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/b1vK5HChE0I?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i3.ytimg.com/vi/b1vK5HChE0I/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>Il confronto tra protagonisti degli investimenti e della politica al convegno “Il mercato delle Pmi, la ricchezza del Paese” organizzato da AssoNEXT a Roma il 22 maggio 2024/media:description> media:community> media:starRating count="0" average="0.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="45"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:hVOrv_lEiks/id> yt:videoId>hVOrv_lEiks/yt:videoId> yt:channelId>UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/yt:channelId> title>Il mercato delle PMI, la ricchezza del Paese. Intervista a Giovanni Natali, Presidente AssoNEXT/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=hVOrv_lEiks"/> author> name>Italia Informa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/uri> /author> published>2024-05-23T10:12:27+00:00/published> updated>2024-06-27T15:44:05+00:00/updated> media:group> media:title>Il mercato delle PMI, la ricchezza del Paese. Intervista a Giovanni Natali, Presidente AssoNEXT/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/hVOrv_lEiks?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i1.ytimg.com/vi/hVOrv_lEiks/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>Il confronto tra protagonisti degli investimenti e della politica al convegno “Il mercato delle Pmi, la ricchezza del Paese” organizzato da AssoNEXT a Roma il 22 maggio 2024./media:description> media:community> media:starRating count="3" average="5.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="56"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:Rf5Q8XzuBrM/id> yt:videoId>Rf5Q8XzuBrM/yt:videoId> yt:channelId>UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/yt:channelId> title>Convegno “Il mercato delle Pmi, la ricchezza del Paese” organizzato da AssoNEXT/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=Rf5Q8XzuBrM"/> author> name>Italia Informa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/uri> /author> published>2024-05-23T09:06:03+00:00/published> updated>2024-06-27T15:35:51+00:00/updated> media:group> media:title>Convegno “Il mercato delle Pmi, la ricchezza del Paese” organizzato da AssoNEXT/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/Rf5Q8XzuBrM?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i3.ytimg.com/vi/Rf5Q8XzuBrM/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>Il confronto tra protagonisti degli investimenti e della politica al convegno “Il mercato delle Pmi, la ricchezza del Paese” a Montecitorio. Sono intervenuti: Giovanni Natali, Presidente AssoNEXT, On. Federico Freni, Sottosegretario Ministero dell’Economia e delle Finanze, On. Marco Osnato, Presidente VI Commissione Finanze, Camera dei Deputati, Stefano Cappiello, Dirigente Generale - Direzione V - MEF Lucio De Gasperis, CEO Mediolanum Gestione Fondi SGR Alessandro Melzi d’Eril, CEO Anima Holding, Saverio Perissinotto, Chairman Eurizon Capital, Fabrizio Testa, CEO Borsa Italiana, Euronext Group, On. Alessandro Cattaneo, Forza Italia, On. Giulio Centemero, Lega, On. Luigi Marattin, Italia Viva, Sen. Antonio Misiani, Partito Democratico, Simone Strocchi, Managing Partner Electa Ventures, Consigliere AssoNEXT, Anna Lambiase, CEO IRTOP Consulting, Vice Presidente AssoNEXT./media:description> media:community> media:starRating count="1" average="5.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="243"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:Q_UYKEEL9l8/id> yt:videoId>Q_UYKEEL9l8/yt:videoId> yt:channelId>UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/yt:channelId> title>Intervista a Sara Doris, VP di Banca Mediolanum e Presidente della Fondazione Ennio Doris/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=Q_UYKEEL9l8"/> author> name>Italia Informa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/uri> /author> published>2024-02-01T17:49:12+00:00/published> updated>2024-05-22T06:29:21+00:00/updated> media:group> media:title>Intervista a Sara Doris, VP di Banca Mediolanum e Presidente della Fondazione Ennio Doris/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/Q_UYKEEL9l8?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i2.ytimg.com/vi/Q_UYKEEL9l8/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>Italia Informa: intervista a Sara Doris, Vicepresidente di Banca Mediolanum e Presidente della Fondazione Ennio Doris, la fondazione nata nel 2022 a seguito della scomparsa del padre che opera in ambito educativo e a cui andranno i proventi del libro "Ennio, mio padre" che ci presenta in questa toccante intervista. Sara Doris racconta la storia di suo padre parlando della sua infanzia povera ma felice vissuta in un paesino del Veneto, del grande amore per sua moglie Lina, del suo senso profondo della famiglia e del suo sguardo sempre rivolto agli altri, valori sui quali fonda nel 1997 Banca Mediolanum e che rendono Ennio Doris il punto di riferimento per chiunque voglia creare un modello di business fondato sul rispetto delle persone./media:description> media:community> media:starRating count="6" average="5.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="770"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:1ha87eE-J0o/id> yt:videoId>1ha87eE-J0o/yt:videoId> yt:channelId>UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/yt:channelId> title>Pesaro 2024 Capitale italiana della cultura/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=1ha87eE-J0o"/> author> name>Italia Informa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UChkgvHfVDF305_MeaoWDCsA/uri> /author> published>2024-01-25T11:35:14+00:00/published> updated>2024-05-22T03:13:12+00:00/updated> media:group> media:title>Pesaro 2024 Capitale italiana della cultura/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/1ha87eE-J0o?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i2.ytimg.com/vi/1ha87eE-J0o/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>Intervista a Matteo Ricci (Sindaco di Pesaro), Daniele Vimini (Vice Sindaco e Assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro, Francesco Acquaroli (Presidente Regione Marche) e Alessandra Florio (Direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo)/media:description> media:community> media:starRating count="0" average="0.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="129"/> /media:community> /media:group> /entry> /feed>

++++ UPdate DAvidKanal SET tsc=1719771281 WHERE Cid="145697"
30.06.2024 20:14
01.01.1970 01:00
01.01.1970 01:00

Italia Informa

01.08.2023 · 19:27:12 ···
01.01.1970 · 01:00:00 ···
30.04.2023 · 23:31:33 ··· 5 ··· ··· 46 ···
30.06.2024 · 20:14:41 ···
30.06.2024 · 20:14:38 ···
30.04.2023 · 23:31:33 ··· 5 ··· ··· 59 ···

1:: "Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia". Intervista a Roberto Vavassori

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 21.06.2024 · 09:19:22 ··· ···
··· ··· ··· ··· "Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia", l'ANIASA e Bain & Company hanno presentato a Roma il 19 giugno l'indagine annuale sulla mobilità degli italiani. L'auto rimane il mezzo di trasporto preferito dagli italiani. Cresce la propensione all’acquisto di vetture cinesi. Italia Informa ha intervistato Roberto Vavassori Presidente di ANFIA.

2:: "Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia". Intervista a Enrico Al Mureden

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 21.06.2024 · 09:06:50 ··· ···
··· ··· ··· ··· "Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia", l'ANIASA e Bain & Company hanno presentato a Roma il 19 giugno l'indagine annuale sulla mobilità degli italiani. L'auto rimane il mezzo di trasporto preferito dagli italiani. Cresce la propensione all’acquisto di vetture cinesi. Italia Informa ha intervistato il Prof. Enrico Al Mureden – Ordinario di Diritto Civile dell’Università di Bologna.

3:: "Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia". Intervista a Gianluca Di Loreto

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 21.06.2024 · 09:06:07 ··· ···
··· ··· ··· ··· "Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia", l'ANIASA e Bain & Company hanno presentato a Roma il 19 giugno l'indagine annuale sulla mobilità degli italiani. L'auto rimane il mezzo di trasporto preferito dagli italiani. Cresce la propensione all’acquisto di vetture cinesi. Italia Informa ha intervistato Gianluca Di Loreto, Partner di Bain & Company.

4:: "Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia". Intervista a Santo Ficili

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 21.06.2024 · 09:04:52 ··· ···
··· ··· ··· ··· "Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia", l'ANIASA e Bain & Company hanno presentato a Roma il 19 giugno l'indagine annuale sulla mobilità degli italiani. L'auto rimane il mezzo di trasporto preferito dagli italiani. Cresce la propensione all’acquisto di vetture cinesi. Italia Informa ha intervistato Santo Ficili – Managing Director Stellantis Italy.

5:: "Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia". Intervista ad Alberto Viano

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 21.06.2024 · 09:03:59 ··· ···
··· ··· ··· ··· "Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia", l'ANIASA e Bain & Company hanno presentato a Roma il 19 giugno l'indagine annuale sulla mobilità degli italiani. L'auto rimane il mezzo di trasporto preferito dagli italiani. Cresce la propensione all’acquisto di vetture cinesi. Italia Informa ha intervistato il Presidente di ANIASA Alberto Viano.

6:: "Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia". Intervista a Alessio Casonato

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 21.06.2024 · 09:03:02 ··· ···
··· ··· ··· ··· "Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia", l'ANIASA e Bain & Company hanno presentato a Roma il 19 giugno l'indagine annuale sulla mobilità degli italiani. L'auto rimane il mezzo di trasporto preferito dagli italiani. Cresce la propensione all’acquisto di vetture cinesi. Italia Informa ha intervistato Alessio Casonato, Direttore Commerciale di Agenzia Italia.

7:: Il mercato delle PMI, la ricchezza del Paese. Intervista a Guglielmo Manetti

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 23.05.2024 · 10:31:04 ··· ···
··· ··· ··· ··· Il confronto tra protagonisti degli investimenti e della politica al convegno “Il mercato delle Pmi, la ricchezza del Paese” organizzato da AssoNEXT a Roma il 22 maggio 2024. Intervista a Guglielmo Manetti, CEO Intermonte, Consigliere AssoNEXT

8:: Il mercato delle PMI, la ricchezza del Paese. Intervista a Vincenzo Polidoro, VP AssoNEXT

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 23.05.2024 · 10:28:16 ··· ···
··· ··· ··· ··· Il confronto tra protagonisti degli investimenti e della politica al convegno “Il mercato delle Pmi, la ricchezza del Paese” organizzato da AssoNEXT a Roma il 22 maggio 2024. Intervista a Vincenzo Polidoro, Vice Presidente di AssoNEXT

9:: Il mercato delle PMI, la ricchezza del Paese. Intervista a Simone Strocchi

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 23.05.2024 · 10:23:36 ··· ···
··· ··· ··· ··· Il confronto tra protagonisti degli investimenti e della politica al convegno “Il mercato delle Pmi, la ricchezza del Paese” organizzato da AssoNEXT a Roma il 22 maggio 2024. Intervista a Simone Strocchi, Managing Partner Electa Ventures, Consigliere AssoNEXT

10:: Il mercato delle PMI, la ricchezza del Paese. Intervista ad Alberto Gustavo Franceschini Weiss

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 23.05.2024 · 10:20:46 ··· ···
··· ··· ··· ··· Il confronto tra protagonisti degli investimenti e della politica al convegno “Il mercato delle Pmi, la ricchezza del Paese” organizzato da AssoNEXT a Roma il 22 maggio 2024. Intervista ad Alberto Gustavo Franceschini Weiss, Presidente Ambromobiliare.

11:: Il mercato delle PMI, la ricchezza del Paese. Intervista a Fabrizio Testa, CEO Borsa Italiana

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 23.05.2024 · 10:16:01 ··· ···
··· ··· ··· ··· Il confronto tra protagonisti degli investimenti e della politica al convegno “Il mercato delle Pmi, la ricchezza del Paese” organizzato da AssoNEXT a Roma il 22 maggio 2024

12:: Il mercato delle PMI, la ricchezza del Paese. Intervista a Giovanni Natali, Presidente AssoNEXT

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 23.05.2024 · 10:12:27 ··· ···
··· ··· ··· ··· Il confronto tra protagonisti degli investimenti e della politica al convegno “Il mercato delle Pmi, la ricchezza del Paese” organizzato da AssoNEXT a Roma il 22 maggio 2024.

13:: Convegno “Il mercato delle Pmi, la ricchezza del Paese” organizzato da AssoNEXT

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 23.05.2024 · 09:06:03 ··· ···
··· ··· ··· ··· Il confronto tra protagonisti degli investimenti e della politica al convegno “Il mercato delle Pmi, la ricchezza del Paese” a Montecitorio. Sono intervenuti: Giovanni Natali, Presidente AssoNEXT, On. Federico Freni, Sottosegretario Ministero dell’Economia e delle Finanze, On. Marco Osnato, Presidente VI Commissione Finanze, Camera dei Deputati, Stefano Cappiello, Dirigente Generale - Direzione V - MEF Lucio De Gasperis, CEO Mediolanum Gestione Fondi SGR Alessandro Melzi d’Eril, CEO Anima Holding, Saverio Perissinotto, Chairman Eurizon Capital, Fabrizio Testa, CEO Borsa Italiana, Euronext Group, On. Alessandro Cattaneo, Forza Italia, On. Giulio Centemero, Lega, On. Luigi Marattin, Italia Viva, Sen. Antonio Misiani, Partito Democratico, Simone Strocchi, Managing Partner Electa Ventures, Consigliere AssoNEXT, Anna Lambiase, CEO IRTOP Consulting, Vice Presidente AssoNEXT.

14:: Intervista a Sara Doris, VP di Banca Mediolanum e Presidente della Fondazione Ennio Doris

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 01.02.2024 · 17:49:12 ··· ···
··· ··· ··· ··· Italia Informa: intervista a Sara Doris, Vicepresidente di Banca Mediolanum e Presidente della Fondazione Ennio Doris, la fondazione nata nel 2022 a seguito della scomparsa del padre che opera in ambito educativo e a cui andranno i proventi del libro "Ennio, mio padre" che ci presenta in questa toccante intervista. Sara Doris racconta la storia di suo padre parlando della sua infanzia povera ma felice vissuta in un paesino del Veneto, del grande amore per sua moglie Lina, del suo senso profondo della famiglia e del suo sguardo sempre rivolto agli altri, valori sui quali fonda nel 1997 Banca Mediolanum e che rendono Ennio Doris il punto di riferimento per chiunque voglia creare un modello di business fondato sul rispetto delle persone.

15:: Pesaro 2024 Capitale italiana della cultura

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 25.01.2024 · 11:35:14 ··· ···
··· ··· ··· ··· Intervista a Matteo Ricci (Sindaco di Pesaro), Daniele Vimini (Vice Sindaco e Assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro, Francesco Acquaroli (Presidente Regione Marche) e Alessandra Florio (Direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo)

16:: Intervista a Andrea Cardinali – Direttore Generale di UNRAE

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 11.12.2023 · 09:40:27 ··· ···
··· ··· ··· ··· Italia Informa ha intervistato in esclusiva l’ingegner Andrea Cardinali, Direttore Generale di UNRAE, l’associazione che riunisce in Italia i produttori di autoveicoli esteri. Con lui abbiamo parlato di mercato: dei dati 2022 e delle previsioni per il 2023 che si sta per chiudere. Molto interessante il suo punto di vista sulla transizione all’elettrico e sulle ragioni per cui l’Italia è tra i Paesi europei più indietro rispetto alle immatricolazioni di auto elettriche.

17:: Premio Italia Informa 2023: Intervista a Stephan Winkelmann, Presidente e CEO di Aut. Lamborghini

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 24.11.2023 · 09:56:40 ··· ···
··· ··· ··· ··· Giunto alla VI edizione, il Premio Italia Informa, si conferma un importante appuntamento per valorizzare personalità operanti in ambiti diversi, coinvolgendo i nomi più prestigiosi del mondo della finanza, dell’economia, dell’arte e della cultura selezionati da un comitato scientifico costituito da manager d’azienda e personalità del mondo economico, finanziario e della società civile. La scelta ha premiato le carriere, ma soprattutto il percorso di vita di chi nel mondo economico e della finanza, ma anche dell’arte e della cultura, ha saputo lanciare e vincere la “sua” sfida. Una certificazione tanto più prestigiosa perchè decretata dal “gotha” della comunicazione e delle relazioni esterne delle principali società, aziende e banche del nostro Paese. L'evento si è tenuto il 17 novembre 2023 all’Università Luiss di Roma.

18:: Premio Italia Informa 2023: Intervista a Antonio Patuelli, Presidente dell'ABI

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 24.11.2023 · 09:55:56 ··· ···
··· ··· ··· ··· Giunto alla VI edizione, il Premio Italia Informa, si conferma un importante appuntamento per valorizzare personalità operanti in ambiti diversi, coinvolgendo i nomi più prestigiosi del mondo della finanza, dell’economia, dell’arte e della cultura selezionati da un comitato scientifico costituito da manager d’azienda e personalità del mondo economico, finanziario e della società civile. La scelta ha premiato le carriere, ma soprattutto il percorso di vita di chi nel mondo economico e della finanza, ma anche dell’arte e della cultura, ha saputo lanciare e vincere la “sua” sfida. Una certificazione tanto più prestigiosa perchè decretata dal “gotha” della comunicazione e delle relazioni esterne delle principali società, aziende e banche del nostro Paese. L'evento si è tenuto il 17 novembre 2023 all’Università Luiss di Roma.

19:: Premio Italia Informa 2023: Intervista a Massimo Perotti, Presidente e CEO di Sanlorenzo

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 24.11.2023 · 09:55:34 ··· ···
··· ··· ··· ··· Giunto alla VI edizione, il Premio Italia Informa, si conferma un importante appuntamento per valorizzare personalità operanti in ambiti diversi, coinvolgendo i nomi più prestigiosi del mondo della finanza, dell’economia, dell’arte e della cultura selezionati da un comitato scientifico costituito da manager d’azienda e personalità del mondo economico, finanziario e della società civile. La scelta ha premiato le carriere, ma soprattutto il percorso di vita di chi nel mondo economico e della finanza, ma anche dell’arte e della cultura, ha saputo lanciare e vincere la “sua” sfida. Una certificazione tanto più prestigiosa perchè decretata dal “gotha” della comunicazione e delle relazioni esterne delle principali società, aziende e banche del nostro Paese. L'evento si è tenuto il 17 novembre 2023 all’Università Luiss di Roma.

20:: Premio Italia Informa 2023: Intervista a Valentino Confalone, Country President di Novartis Italia

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 23.11.2023 · 12:17:13 ··· ···
··· ··· ··· ··· Giunto alla VI edizione, il Premio Italia Informa, si conferma un importante appuntamento per valorizzare personalità operanti in ambiti diversi, coinvolgendo i nomi più prestigiosi del mondo della finanza, dell’economia, dell’arte e della cultura selezionati da un comitato scientifico costituito da manager d’azienda e personalità del mondo economico, finanziario e della società civile. La scelta ha premiato le carriere, ma soprattutto il percorso di vita di chi nel mondo economico e della finanza, ma anche dell’arte e della cultura, ha saputo lanciare e vincere la “sua” sfida. Una certificazione tanto più prestigiosa perchè decretata dal “gotha” della comunicazione e delle relazioni esterne delle principali società, aziende e banche del nostro Paese. L'evento si è tenuto il 17 novembre 2023 all’Università Luiss di Roma.

21:: Premio Italia Informa 2023: Intervista a Sergio Balbinot, Presidente di Allianz Spa

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 23.11.2023 · 12:15:47 ··· ···
··· ··· ··· ··· Giunto alla VI edizione, il Premio Italia Informa, si conferma un importante appuntamento per valorizzare personalità operanti in ambiti diversi, coinvolgendo i nomi più prestigiosi del mondo della finanza, dell’economia, dell’arte e della cultura selezionati da un comitato scientifico costituito da manager d’azienda e personalità del mondo economico, finanziario e della società civile. La scelta ha premiato le carriere, ma soprattutto il percorso di vita di chi nel mondo economico e della finanza, ma anche dell’arte e della cultura, ha saputo lanciare e vincere la “sua” sfida. Una certificazione tanto più prestigiosa perchè decretata dal “gotha” della comunicazione e delle relazioni esterne delle principali società, aziende e banche del nostro Paese. L'evento si è tenuto il 17 novembre 2023 all’Università Luiss di Roma.

22:: Premio Italia Informa 2023: Intervista a Luigi Ferraris, AD del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 23.11.2023 · 12:14:18 ··· ···
··· ··· ··· ··· Giunto alla VI edizione, il Premio Italia Informa, si conferma un importante appuntamento per valorizzare personalità operanti in ambiti diversi, coinvolgendo i nomi più prestigiosi del mondo della finanza, dell’economia, dell’arte e della cultura selezionati da un comitato scientifico costituito da manager d’azienda e personalità del mondo economico, finanziario e della società civile. La scelta ha premiato le carriere, ma soprattutto il percorso di vita di chi nel mondo economico e della finanza, ma anche dell’arte e della cultura, ha saputo lanciare e vincere la “sua” sfida. Una certificazione tanto più prestigiosa perchè decretata dal “gotha” della comunicazione e delle relazioni esterne delle principali società, aziende e banche del nostro Paese. L'evento si è tenuto il 17 novembre 2023 all’Università Luiss di Roma.

23:: Premio Italia Informa 2023: Intervista a Guido Crosetto, Ministro della Difesa

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 23.11.2023 · 12:13:03 ··· ···
··· ··· ··· ··· Giunto alla VI edizione, il Premio Italia Informa, si conferma un importante appuntamento per valorizzare personalità operanti in ambiti diversi, coinvolgendo i nomi più prestigiosi del mondo della finanza, dell’economia, dell’arte e della cultura selezionati da un comitato scientifico costituito da manager d’azienda e personalità del mondo economico, finanziario e della società civile. La scelta ha premiato le carriere, ma soprattutto il percorso di vita di chi nel mondo economico e della finanza, ma anche dell’arte e della cultura, ha saputo lanciare e vincere la “sua” sfida. Una certificazione tanto più prestigiosa perchè decretata dal “gotha” della comunicazione e delle relazioni esterne delle principali società, aziende e banche del nostro Paese. L'evento si è tenuto il 17 novembre 2023 all’Università Luiss di Roma.

24:: Premio Italia Informa 2023: Intervista a Gianmatteo Manghi, CEO di Cisco Italia

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 23.11.2023 · 12:11:52 ··· ···
··· ··· ··· ··· Giunto alla VI edizione, il Premio Italia Informa, si conferma un importante appuntamento per valorizzare personalità operanti in ambiti diversi, coinvolgendo i nomi più prestigiosi del mondo della finanza, dell’economia, dell’arte e della cultura selezionati da un comitato scientifico costituito da manager d’azienda e personalità del mondo economico, finanziario e della società civile. La scelta ha premiato le carriere, ma soprattutto il percorso di vita di chi nel mondo economico e della finanza, ma anche dell’arte e della cultura, ha saputo lanciare e vincere la “sua” sfida. Una certificazione tanto più prestigiosa perchè decretata dal “gotha” della comunicazione e delle relazioni esterne delle principali società, aziende e banche del nostro Paese. L'evento si è tenuto il 17 novembre 2023 all’Università Luiss di Roma.

25:: Premio Italia Informa 2023: Intervista a Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 23.11.2023 · 12:10:28 ··· ···
··· ··· ··· ··· Giunto alla VI edizione, il Premio Italia Informa, si conferma un importante appuntamento per valorizzare personalità operanti in ambiti diversi, coinvolgendo i nomi più prestigiosi del mondo della finanza, dell’economia, dell’arte e della cultura selezionati da un comitato scientifico costituito da manager d’azienda e personalità del mondo economico, finanziario e della società civile. La scelta ha premiato le carriere, ma soprattutto il percorso di vita di chi nel mondo economico e della finanza, ma anche dell’arte e della cultura, ha saputo lanciare e vincere la “sua” sfida. Una certificazione tanto più prestigiosa perchè decretata dal “gotha” della comunicazione e delle relazioni esterne delle principali società, aziende e banche del nostro Paese. L'evento si è tenuto il 17 novembre 2023 all’Università Luiss di Roma.

26:: Premio Italia Informa 2023: Intervista a Cristina Calabrese, CEO di Key2people

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 23.11.2023 · 12:09:14 ··· ···
··· ··· ··· ··· Giunto alla VI edizione, il Premio Italia Informa, si conferma un importante appuntamento per valorizzare personalità operanti in ambiti diversi, coinvolgendo i nomi più prestigiosi del mondo della finanza, dell’economia, dell’arte e della cultura selezionati da un comitato scientifico costituito da manager d’azienda e personalità del mondo economico, finanziario e della società civile. La scelta ha premiato le carriere, ma soprattutto il percorso di vita di chi nel mondo economico e della finanza, ma anche dell’arte e della cultura, ha saputo lanciare e vincere la “sua” sfida. Una certificazione tanto più prestigiosa perchè decretata dal “gotha” della comunicazione e delle relazioni esterne delle principali società, aziende e banche del nostro Paese. L'evento si è tenuto il 17 novembre 2023 all’Università Luiss di Roma.

27:: Premio Italia Informa 2023: Intervista ad Antonella Centra, Executive Vice President di Gucci

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 23.11.2023 · 12:06:33 ··· ···
··· ··· ··· ··· Giunto alla VI edizione, il Premio Italia Informa, si conferma un importante appuntamento per valorizzare personalità operanti in ambiti diversi, coinvolgendo i nomi più prestigiosi del mondo della finanza, dell’economia, dell’arte e della cultura selezionati da un comitato scientifico costituito da manager d’azienda e personalità del mondo economico, finanziario e della società civile. La scelta ha premiato le carriere, ma soprattutto il percorso di vita di chi nel mondo economico e della finanza, ma anche dell’arte e della cultura, ha saputo lanciare e vincere la “sua” sfida. Una certificazione tanto più prestigiosa perchè decretata dal “gotha” della comunicazione e delle relazioni esterne delle principali società, aziende e banche del nostro Paese. L'evento si è tenuto il 17 novembre 2023 all’Università Luiss di Roma.

28:: Premio Italia Informa 2023: Intervista a Andrea Bianchi DG di Proxima Group

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 23.11.2023 · 12:04:59 ··· ···
··· ··· ··· ··· Giunto alla VI edizione, il Premio Italia Informa, si conferma un importante appuntamento per valorizzare personalità operanti in ambiti diversi, coinvolgendo i nomi più prestigiosi del mondo della finanza, dell’economia, dell’arte e della cultura selezionati da un comitato scientifico costituito da manager d’azienda e personalità del mondo economico, finanziario e della società civile. La scelta ha premiato le carriere, ma soprattutto il percorso di vita di chi nel mondo economico e della finanza, ma anche dell’arte e della cultura, ha saputo lanciare e vincere la “sua” sfida. Una certificazione tanto più prestigiosa perchè decretata dal “gotha” della comunicazione e delle relazioni esterne delle principali società, aziende e banche del nostro Paese. L'evento si è tenuto il 17 novembre 2023 all’Università Luiss di Roma.

29:: Intervista all'Ing. Michele Bianchi, CEO di RDM Group

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 25.07.2023 · 14:29:34 ··· ···
··· ··· ··· ··· Reno De Medici è il primo produttore italiano, e il secondo europeo, di cartoncino ricavato da materiale riciclato. L’head office è a Milano ma può vantare una presenza strategica a livello internazionale grazie ai suoi 9 stabilimenti produttivi dislocati in Italia, Francia, Germania, Spagna e Paesi Bassi e a una rete commerciale attiva in 70 Paesi. Gli ottimi risultati ottenuti in questi anni, la conferma e l’implementazione delle strategie di crescita, la spinta anche più forte sulla sostenibilità con apposito ambizioso piano al 2030, il bilancio consolidato del 2022 e la guidance per il 2023 gli argomenti che tratteremo in questa intervista.

30:: Appalti e grandi opere, intesa Viminale-Acea per la legalità

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 19.07.2023 · 18:43:45 ··· ···
··· ··· ··· ··· Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e l’amministratore delegato di Acea Fabrizio Palermo hanno siglato oggi al Viminale un Protocollo Quadro Nazionale per la tutela della legalità con l’obiettivo di rafforzare l’impegno comune contro potenziali fenomeni corruttivi e i rischi di infiltrazioni della criminalità organizzata in settori societari di rilievo strategico nazionale, tra i quali la gestione delle reti idroelettriche e dei rifiuti.

31:: Intervista a Michele Crisci - Presidente UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 19.07.2023 · 15:04:42 ··· ···
··· ··· ··· ··· Nei primi sei mesi del 2023 il mercato dell’auto è cresciuto del 23%, ma, seppure di poco, è ancora sotto, in termini di volumi, al 2021, anno che a sua volta aveva scontato un “buco” enorme di immatricolazioni rispetto all’ultimo anno pre covid, il 2019. La ripresa si spiega, oltre che con un fisiologico “rimbalzo” dopo un anno nero, anche con un lento ritorno alla normalità dal punto di vista produttivo e logistico, che sta facendo diminuire i tempi di consegna. In questo quadro si inserisce il sostanziale fallimento degli incentivi alle auto elettriche, la mancata attuazione degli incentivi alle colonnine private per la ricarica elettrica e la riforma fiscale dell'auto in discussione in parlamento. Di tutto questo Italia Informa parla con Michele Crisci, Presidente dell’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere.

32:: Fideuram Direct, il primo servizio di consulenza finanziaria digitale

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 17.07.2023 · 12:46:19 ··· ···
··· ··· ··· ··· È stato presentato l'11 luglio a Milano, presso il grattacielo Intesa Sanpaolo di via Melchiorre Gioia 22, il nuovo modello di consulenza Direct Advisory, un’iniziativa che potenzia la piattaforma digitale Fideuram Direct, dedicata a risparmiatori e trader che desiderano investire da remoto sui mercati finanziari. “In 12 mesi abbiamo lanciato isybank e quest’altro tassello, Direct Advisory, si aggiunge al percorso che il Gruppo sta realizzando nel corso del rafforzamento della tecnologia che abbiamo a supporto dell’operatività della Banca” ha affermato Carlo Messina, Consigliere Delegato e CEO di Intesa Sanpaolo. Il nuovo modello di consulenza Direct Advisory, pensato per la nuova generazione di risparmiatori che predilige un approccio alla pianificazione finanziaria innovativo, si distingue per: l’equilibrio tra esperienza digitale e relazione umana, un ricco catalogo d’offerta di Fideuram Asset Management, un’offerta prodotti selezionati dei migliori asset manager internazionali, l’impiego della piattaforma Aladdin tra le più sofisticate nella costruzione guidata di portafogli e nella gestione del rischio oltre a un team di Direct Banker chiamati a costruire e gestire i portafogli d’investimento che meglio rispondono ai bisogni della clientela anche avvalendosi di soluzioni per dialogare con i clienti a distanza.

33:: Intervista a Eugenio de Blasio, Fondatore, Presidente e CEO del Gruppo Green Arrow Capital

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 11.07.2023 · 11:06:11 ··· ···
··· ··· ··· ··· GREEN ARROW CAPITAL, FONDATA NEL 2012 DA EUGENIO DE BLASIO, AZIONISTA DI RIFERIMENTO DEL GRUPPO, NONCHÉ PRESIDENTE E CEO, È UNO DEI PRINCIPALI OPERATORI ITALIANI INDIPENDENTI NEL PANORAMA DEGLI INVESTIMENTI ALTERNATIVI, CON ASSET IN GESTIONE PARI A CIRCA 2,0 MILIARDI DI EURO. AD OGGI HANNO INVESTITO NEI FONDI DEL GRUPPO CIRCA 200 INVESTITORI DI CUI IL 90% RICONDUCIBILI AD ENTI ISTITUZIONALI E CIRCA IL 20% DI PROVENIENZA INTERNAZIONALE. OPERA OGGI IN TRE DIVERSE STRATEGIE DI INVESTIMENTO - CLEAN ENERGY & INFRASTRUCTURE, PRIVATE EQUITY E PRIVATE CREDIT.

34:: Intervista a Francesco De Bettin Presidente di DBA Group

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 11.07.2023 · 11:03:31 ··· ···
··· ··· ··· ··· DBA GROUP nasce nel 1991 per iniziativa di quattro azionisti e imprenditori, i fratelli De Bettin, Francesco, Raffaele, Stefano e Daniele. DBA GROUP fornisce servizi d’Ingegneria e di Project & Construction Management in ambito civile, impiantistico ed infrastrutturale. La vision del Gruppo è l’applicazione dell’innovazione tecnologica, della telematica e del futuro digitale al ciclo di vita delle infrastrutture per incrementare la produttività e rendere più efficienti e sicuri i progetti dei clienti e dei mercati a cui DBA GROUP si rivolge.

35:: Intervista al Prof. Paolo Savona Presidente della Consob

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 10.07.2023 · 13:27:59 ··· ···
··· ··· ··· ··· Video intervista esclusiva al Presidente della Consob, Paolo Savona. L’inflazione e l’appropriatezza della cura in atto per frenare il carovita senza provocare recessione; il diverso impatto dell’inflazione e le sue possibili attenuazioni; la necessità di riconsiderazione l’architettura istituzionale della moneta e della finanza, che oggi appare inadeguata; il risparmio e le esportazioni, che restano i pilastri del nostro benessere ma devono affrontare gli effetti dell’inflazione e dei mutamenti geopolitici in corso e acquisire consenso sulla loro importanza per la solvibilità del Paese; il giudizio complessivamente positivo, ma con alcune puntualizzazioni, sul ddl Capitali, a partire dalla questione del cosiddetto “rappresentante designato”, che non può essere concepito come una misura strutturale ma solo transitoria verso un mercato dei capitali libero e quindi rispettoso dei diritti di tutti gli azionisti; le competenze dell’italiana Consob e quella della Sec statunitense a confronto, cosa sarebbe necessario per la Consob per essere ancora più incisiva nella sua azione; la questione dell’euro digitale e la necessità di non tardare la sperimentazione per rendere più efficiente e stabile sia il mercato monetario che quello finanziario. Sono i temi della video intervista esclusiva realizzata da “Italia Informa” al Professor Paolo Savona, Presidente della Consob.

36:: Intesa Sanpaolo, a Brescia il progetto espositivo "Il Pugile e la Vittoria"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 22.06.2023 · 11:56:13 ··· ···
··· ··· ··· ··· Due capolavori unici, per la prima volta insieme, per regalare al pubblico un’esperienza unica. Dalla collaborazione tra due importanti istituzioni culturali del nostro Paese, Fondazione Brescia Musei e il Museo Nazionale Romano, è nato infatti un progetto espositivo che riunirà due straordinari bronzi dell’età ellenistica: la Vittoria Alata e il Pugilatore in riposo. Un appuntamento che sarà tra i più importanti e attesi dei prossimi mesi, e che vedrà le due statue esposte nell’aula del Capitolium di Brescia, con un nuovo spettacolare allestimento curato dall’architetto Juan Navarro Baldeweg, in un contesto riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. A sostenere questa nuova esposizione Intesa Sanpaolo, già Special Partner della Fondazione nell’ambito di Alleanza per la Cultura, e Main Partner di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura. Come sia nata l’idea di mettere in dialogo questi due capolavori dell’età antica e ciò che rappresenta, l’hanno raccontato presso il Museo di Santa Giulia la Presidente Fondazione Brescia Musei Francesca Bazoli, e Stéphane Verger, Direttore Museo Nazionale Romano dove è conservato il Pugilatore in riposo. “Il Pugile e la Vittoria” aprirà al pubblico il prossimo 12 luglio, e si potrà visitare fino al prossimo 29 ottobre, in un anno che segna un importante anniversario per la città di Brescia: in questo 2023 ricorrono infatti i 200 anni dall’inizio degli scavi che portarono alla luce il patrimonio archeologico della città lombarda.

37:: AssoNEXT- All About Us. Intervista a Emilia Orsini, Segretario Generale di AssoNEXT

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 09.06.2023 · 14:59:40 ··· ···
··· ··· ··· ··· Lunedì 5 giugno 2023 a Palazzo Mezzanotte, presso la sede della Borsa Italiana a Milano, sì è tenuto l’evento “All About Us” di AssoNEXT Associazione Italiana delle PMI Quotate, realizzato in collaborazione con gli Euronext Growth Advisors. L'iniziativa ha permesso all'associazione di accogliere la comunità di EGM, in modo da fare il punto sulla situazione del mercato e analizzare nuove iniziative da intraprendere con l'obiettivo di supportare le Piccole e Medie Imprese quotate. "È fondamentale agevolare la quotazione delle PMI che rappresentano la spina dorsale del Paese", ha affermato Giovanni Natali, Presidente AssoNEXT, ricordando che l'associazione "svolge anche attività di formazione a supporto delle aziende" e sollecitando un ddl Capitali per attuare una semplificazione del mercato.

38:: AssoNEXT- All About Us. Intervista a Andrea De Micheli, Co-founder, Chairman & CEO Casta Diva Group

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 09.06.2023 · 14:59:11 ··· ···
··· ··· ··· ··· Lunedì 5 giugno 2023 a Palazzo Mezzanotte, presso la sede della Borsa Italiana a Milano, sì è tenuto l’evento “All About Us” di AssoNEXT Associazione Italiana delle PMI Quotate, realizzato in collaborazione con gli Euronext Growth Advisors. L'iniziativa ha permesso all'associazione di accogliere la comunità di EGM, in modo da fare il punto sulla situazione del mercato e analizzare nuove iniziative da intraprendere con l'obiettivo di supportare le Piccole e Medie Imprese quotate. "È fondamentale agevolare la quotazione delle PMI che rappresentano la spina dorsale del Paese", ha affermato Giovanni Natali, Presidente AssoNEXT, ricordando che l'associazione "svolge anche attività di formazione a supporto delle aziende" e sollecitando un ddl Capitali per attuare una semplificazione del mercato.

39:: Intervista all'On. Giulio Centemero, Capogruppo della Lega nella Commissione Finanze della Camera

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 09.06.2023 · 14:58:28 ··· ···
··· ··· ··· ··· Lunedì 5 giugno 2023 a Palazzo Mezzanotte, presso la sede della Borsa Italiana a Milano, sì è tenuto l’evento “All About Us” di AssoNEXT Associazione Italiana delle PMI Quotate, realizzato in collaborazione con gli Euronext Growth Advisors. L'iniziativa ha permesso all'associazione di accogliere la comunità di EGM, in modo da fare il punto sulla situazione del mercato e analizzare nuove iniziative da intraprendere con l'obiettivo di supportare le Piccole e Medie Imprese quotate. "È fondamentale agevolare la quotazione delle PMI che rappresentano la spina dorsale del Paese", ha affermato Giovanni Natali, Presidente AssoNEXT, ricordando che l'associazione "svolge anche attività di formazione a supporto delle aziende" e sollecitando un ddl Capitali per attuare una semplificazione del mercato.

40:: AssoNEXT- All About Us. Intervista a Marco Sargenti, CEO e General Manager di VIMI FASTENERS

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 09.06.2023 · 14:56:16 ··· ···
··· ··· ··· ··· Lunedì 5 giugno 2023 a Palazzo Mezzanotte, presso la sede della Borsa Italiana a Milano, sì è tenuto l’evento “All About Us” di AssoNEXT Associazione Italiana delle PMI Quotate, realizzato in collaborazione con gli Euronext Growth Advisors. L'iniziativa ha permesso all'associazione di accogliere la comunità di EGM, in modo da fare il punto sulla situazione del mercato e analizzare nuove iniziative da intraprendere con l'obiettivo di supportare le Piccole e Medie Imprese quotate. "È fondamentale agevolare la quotazione delle PMI che rappresentano la spina dorsale del Paese", ha affermato Giovanni Natali, Presidente AssoNEXT, ricordando che l'associazione "svolge anche attività di formazione a supporto delle aziende" e sollecitando un ddl Capitali per attuare una semplificazione del mercato.

41:: AssoNEXT- All About Us. Intervista a Gabriele Bonfiglioli, CEO di Marzocchi Pompe

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 09.06.2023 · 14:56:01 ··· ···
··· ··· ··· ··· Lunedì 5 giugno 2023 a Palazzo Mezzanotte, presso la sede della Borsa Italiana a Milano, sì è tenuto l’evento “All About Us” di AssoNEXT Associazione Italiana delle PMI Quotate, realizzato in collaborazione con gli Euronext Growth Advisors. L'iniziativa ha permesso all'associazione di accogliere la comunità di EGM, in modo da fare il punto sulla situazione del mercato e analizzare nuove iniziative da intraprendere con l'obiettivo di supportare le Piccole e Medie Imprese quotate. "È fondamentale agevolare la quotazione delle PMI che rappresentano la spina dorsale del Paese", ha affermato Giovanni Natali, Presidente AssoNEXT, ricordando che l'associazione "svolge anche attività di formazione a supporto delle aziende" e sollecitando un ddl Capitali per attuare una semplificazione del mercato.

42:: Intervista a Alberto Gustavo Franceschini Weiss Presidente di Ambromobiliare

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 09.06.2023 · 14:55:56 ··· ···
··· ··· ··· ··· Lunedì 5 giugno 2023 a Palazzo Mezzanotte, presso la sede della Borsa Italiana a Milano, sì è tenuto l’evento “All About Us” di AssoNEXT Associazione Italiana delle PMI Quotate, realizzato in collaborazione con gli Euronext Growth Advisors. L'iniziativa ha permesso all'associazione di accogliere la comunità di EGM, in modo da fare il punto sulla situazione del mercato e analizzare nuove iniziative da intraprendere con l'obiettivo di supportare le Piccole e Medie Imprese quotate. "È fondamentale agevolare la quotazione delle PMI che rappresentano la spina dorsale del Paese", ha affermato Giovanni Natali, Presidente AssoNEXT, ricordando che l'associazione "svolge anche attività di formazione a supporto delle aziende" e sollecitando un ddl Capitali per attuare una semplificazione del mercato.

43:: Mostra fotografica "Lisetta Carmi. Suonare Forte”

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 05.05.2023 · 08:59:04 ··· ···
··· ··· ··· ··· Dal 3 maggio all’8 ottobre 2023, nella splendida cornice di Villa Bardini a Firenze, è possibile visitare la mostra "Lisetta Carmi. Suonare Forte”. 180 fotografie scattate in vent’anni di vita professionale tra gli anni Sessanta e Settanta, che propongono uno spaccato dei più importanti progetti fotografici di Lisetta Carmi. Maestra della fotografia, sopravvissuta alle persecuzioni razziali, ha trasformato la macchina fotografica in uno strumento per capire il mondo e la condizione umana e allo stesso tempo per trovare risposte su sé stessa e lenire la sua angoscia esistenziale. “Le fotografie di Lisetta Carmi rendono ancora più importante quel messaggio di centralità intorno alla grande fotografia italiana e alla capacità di leggere i temi del tempo presente, grazie ad una donna straordinaria che ci aiuta a guardare come la società è cambiata e come, ancora oggi, sia importante guardare il percorso che l’Italia ha fatto attraverso l’occhio e la sensibilità di chi ha modo di vedere in maniera ancora più approfondita e dettagliata” ha dichiarato Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici e Direttore delle Gallerie d'Italia. L’esposizione, inaugurata nella sede di Torino delle Gallerie d’Italia, costituisce il primo appuntamento del progetto “La Grande Fotografia Italiana” ed è ora promossa a Firenze da Fondazione CR Firenze e Parchi Monumentali Bardini e Peyron.

44:: Intervista a Giorgio Baccarin - WATTSDAT

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 20.04.2023 · 10:45:33 ··· ···
··· ··· ··· ··· Il 20 Marzo nella cornice della ex-centrale elettrica di Montemartini a Roma, luogo della prima centrale pubblica dedicata alla produzione di elettricità ed oggi riuscito esempio di riconversione industriale, si è svolta la prima Convention di A.R.T.E. L'evento, grazie al contributo portato da eccellenze provenienti dal mondo accademico, istituzionale e politico ha rappresentato un'occasione unica di confronto per analizzare il mercato dell'energia elettrica e del gas naturale, condividendo prospettive e possibili soluzioni. A.R.T.E. L’Associazione nasce per tutelare i soci e tutto il settore Energia. Con 140 operatori associati, 16,000 addetti, 3 miliardi di fatturato aggregato ed oltre 1,5 milioni di contatori serviti è l’associazione italiana di categoria più rappresentativa del settore dell’energia.

45:: Intervista a Antonio Leardini - Progect Manager Trilance

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 20.04.2023 · 10:44:42 ··· ···
··· ··· ··· ··· Il 20 Marzo nella cornice della ex-centrale elettrica di Montemartini a Roma, luogo della prima centrale pubblica dedicata alla produzione di elettricità ed oggi riuscito esempio di riconversione industriale, si è svolta la prima Convention di A.R.T.E. L'evento, grazie al contributo portato da eccellenze provenienti dal mondo accademico, istituzionale e politico ha rappresentato un'occasione unica di confronto per analizzare il mercato dell'energia elettrica e del gas naturale, condividendo prospettive e possibili soluzioni. A.R.T.E. L’Associazione nasce per tutelare i soci e tutto il settore Energia. Con 140 operatori associati, 16,000 addetti, 3 miliardi di fatturato aggregato ed oltre 1,5 milioni di contatori serviti è l’associazione italiana di categoria più rappresentativa del settore dell’energia.

46:: Intervista a Veronica Bucceri - Responsabile Comunicazione e Formazione Enerp

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 20.04.2023 · 10:44:10 ··· ···
··· ··· ··· ··· Il 20 Marzo nella cornice della ex-centrale elettrica di Montemartini a Roma, luogo della prima centrale pubblica dedicata alla produzione di elettricità ed oggi riuscito esempio di riconversione industriale, si è svolta la prima Convention di A.R.T.E. L'evento, grazie al contributo portato da eccellenze provenienti dal mondo accademico, istituzionale e politico ha rappresentato un'occasione unica di confronto per analizzare il mercato dell'energia elettrica e del gas naturale, condividendo prospettive e possibili soluzioni. A.R.T.E. L’Associazione nasce per tutelare i soci e tutto il settore Energia. Con 140 operatori associati, 16,000 addetti, 3 miliardi di fatturato aggregato ed oltre 1,5 milioni di contatori serviti è l’associazione italiana di categoria più rappresentativa del settore dell’energia.

47:: Intervista all'On. Luca Squeri

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 20.04.2023 · 10:43:38 ··· ···
··· ··· ··· ··· Il 20 Marzo nella cornice della ex-centrale elettrica di Montemartini a Roma, luogo della prima centrale pubblica dedicata alla produzione di elettricità ed oggi riuscito esempio di riconversione industriale, si è svolta la prima Convention di A.R.T.E. L'evento, grazie al contributo portato da eccellenze provenienti dal mondo accademico, istituzionale e politico ha rappresentato un'occasione unica di confronto per analizzare il mercato dell'energia elettrica e del gas naturale, condividendo prospettive e possibili soluzioni. A.R.T.E. L’Associazione nasce per tutelare i soci e tutto il settore Energia. Con 140 operatori associati, 16,000 addetti, 3 miliardi di fatturato aggregato ed oltre 1,5 milioni di contatori serviti è l’associazione italiana di categoria più rappresentativa del settore dell’energia.

48:: Intervista all'On. Antonio Maria Rinaldi

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 20.04.2023 · 10:43:09 ··· ···
··· ··· ··· ··· Il 20 Marzo nella cornice della ex-centrale elettrica di Montemartini a Roma, luogo della prima centrale pubblica dedicata alla produzione di elettricità ed oggi riuscito esempio di riconversione industriale, si è svolta la prima Convention di A.R.T.E. L'evento, grazie al contributo portato da eccellenze provenienti dal mondo accademico, istituzionale e politico ha rappresentato un'occasione unica di confronto per analizzare il mercato dell'energia elettrica e del gas naturale, condividendo prospettive e possibili soluzioni. A.R.T.E. L’Associazione nasce per tutelare i soci e tutto il settore Energia. Con 140 operatori associati, 16,000 addetti, 3 miliardi di fatturato aggregato ed oltre 1,5 milioni di contatori serviti è l’associazione italiana di categoria più rappresentativa del settore dell’energia.

49:: Intervista all'On. Nicola Procaccini

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 20.04.2023 · 10:41:39 ··· ···
··· ··· ··· ··· Il 20 Marzo nella cornice della ex-centrale elettrica di Montemartini a Roma, luogo della prima centrale pubblica dedicata alla produzione di elettricità ed oggi riuscito esempio di riconversione industriale, si è svolta la prima Convention di A.R.T.E. L'evento, grazie al contributo portato da eccellenze provenienti dal mondo accademico, istituzionale e politico ha rappresentato un'occasione unica di confronto per analizzare il mercato dell'energia elettrica e del gas naturale, condividendo prospettive e possibili soluzioni. A.R.T.E. L’Associazione nasce per tutelare i soci e tutto il settore Energia. Con 140 operatori associati, 16,000 addetti, 3 miliardi di fatturato aggregato ed oltre 1,5 milioni di contatori serviti è l’associazione italiana di categoria più rappresentativa del settore dell’energia.

50:: Intervista a Diego Pellegrino - Portavoce A.R.T.E.

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 20.04.2023 · 10:41:06 ··· ···
··· ··· ··· ··· Il 20 Marzo nella cornice della ex-centrale elettrica di Montemartini a Roma, luogo della prima centrale pubblica dedicata alla produzione di elettricità ed oggi riuscito esempio di riconversione industriale, si è svolta la prima Convention di A.R.T.E. L'evento, grazie al contributo portato da eccellenze provenienti dal mondo accademico, istituzionale e politico ha rappresentato un'occasione unica di confronto per analizzare il mercato dell'energia elettrica e del gas naturale, condividendo prospettive e possibili soluzioni. A.R.T.E. L’Associazione nasce per tutelare i soci e tutto il settore Energia. Con 140 operatori associati, 16,000 addetti, 3 miliardi di fatturato aggregato ed oltre 1,5 milioni di contatori serviti è l’associazione italiana di categoria più rappresentativa del settore dell’energia.

51:: Intervista a Andrea Paltrinieri - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 20.04.2023 · 10:38:55 ··· ···
··· ··· ··· ···

52:: Intervista a Massimo Nicolazzi - Presidente Centrex Italia

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 20.04.2023 · 10:38:11 ··· ···
··· ··· ··· ···

53:: Intervista a Fabio Ferraro - Studio De Berti Jacchia Franchini Forlani

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 20.04.2023 · 10:37:11 ··· ···
··· ··· ··· ···

54:: Intervista a Francesco Marotta - Presidente Energy Earth Awards

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 20.04.2023 · 10:36:48 ··· ···
··· ··· ··· ···

55:: Intervista a Marco Ferraresi - Presidente A.R.T.E.

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 20.04.2023 · 10:32:16 ··· ···
··· ··· ··· ···

56:: Intervista a Nico Di Gregorio - CEO & Founder iBill

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 20.04.2023 · 10:28:32 ··· ···
··· ··· ··· ···

57:: Intervista a Dario Cortese - AD Sixtema

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 20.04.2023 · 10:28:01 ··· ···
··· ··· ··· ···

58:: Intervista a Simona Benedettini - Assemblea A.R.T.E.

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 20.04.2023 · 10:27:41 ··· ···
··· ··· ··· ···

59:: Euronext STAR Conference 2023 - Intervista ad Alessandro Cattani CEO di Esprinet Group

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 23.03.2023 · 00:00:00 ··· ···
··· ··· ··· ···