DAvideo
alle Bilder sehen ;)
Designed by: Hinx3
OSWD 2004

Valid HTML 4.01!

BASE
:::::::: SELECT * FROM DAvidKanal WHERE Chan="UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A"
#~~~~# SELECT * FROM DAvidKanal WHERE Chan="UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A"

#~++~# UPdate DAvidKanal SET tsl ="1719668348" , tsc ="1719754348" WHERE Chan="UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A"

#~~~~# http://chegu.de/Ausgabe.php?URL=https://www.youtube.com/feeds/videos.xml?channel_id=UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A

**24224

**?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?> feed xmlns:yt="http://www.youtube.com/xml/schemas/2015" xmlns:media="http://search.yahoo.com/mrss/" xmlns="http://www.w3.org/2005/Atom"> link rel="self" href="http://www.youtube.com/feeds/videos.xml?channel_id=UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A"/> id>yt:channel:fSRM_neLxKluhhA0IguK5A/id> yt:channelId>fSRM_neLxKluhhA0IguK5A/yt:channelId> title>La Stampa/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/channel/UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A"/> author> name>La Stampa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/uri> /author> published>2007-06-23T09:13:09+00:00/published> entry> id>yt:video:rdYrh9vCFkU/id> yt:videoId>rdYrh9vCFkU/yt:videoId> yt:channelId>UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/yt:channelId> title>Caldo, come proteggere bambini e anziani/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=rdYrh9vCFkU"/> author> name>La Stampa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/uri> /author> published>2024-06-25T08:28:19+00:00/published> updated>2024-06-26T06:41:49+00:00/updated> media:group> media:title>Caldo, come proteggere bambini e anziani/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/rdYrh9vCFkU?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i3.ytimg.com/vi/rdYrh9vCFkU/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>Con le temperature in aumento pensiamo a proteggere prima di tutto bambini e anziani, fragili entrambi per motivi diversi. Ai lati opposti della vita le difficoltà sono le stesse: problemi a termoregolare, quindi a smaltire il calore in eccesso, mancanza di stimolo della sete, che può portare a disidratazione. I consigli del professore Giorgio Sesti, presidente della Società italiana di Medicina Interna. In studio Elvira Naselli/media:description> media:community> media:starRating count="1" average="5.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="46"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:o4M1HghQn3k/id> yt:videoId>o4M1HghQn3k/yt:videoId> yt:channelId>UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/yt:channelId> title>Tumore seno metastatico, per alcune pazienti nuovo farmaco orale permette di evitare chemioterapia/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=o4M1HghQn3k"/> author> name>La Stampa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/uri> /author> published>2024-06-25T08:21:45+00:00/published> updated>2024-06-26T07:00:42+00:00/updated> media:group> media:title>Tumore seno metastatico, per alcune pazienti nuovo farmaco orale permette di evitare chemioterapia/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/o4M1HghQn3k?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i4.ytimg.com/vi/o4M1HghQn3k/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>Per le pazienti con tumore al seno endocrinoresponsivo e mutazione Esr1, una pillola una volta al giorno migliora la sopravvivenza. I risultati dello studio registrativo .Riprese di Santiago Martinez (Accenture)Intervista di Irma D'Aria/media:description> media:community> media:starRating count="3" average="5.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="545"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:gJT1-t92rhA/id> yt:videoId>gJT1-t92rhA/yt:videoId> yt:channelId>UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/yt:channelId> title>Alcol e caldo, perché non vanno d'accordo/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=gJT1-t92rhA"/> author> name>La Stampa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/uri> /author> published>2024-06-25T08:21:11+00:00/published> updated>2024-06-28T01:49:39+00:00/updated> media:group> media:title>Alcol e caldo, perché non vanno d'accordo/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/gJT1-t92rhA?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i4.ytimg.com/vi/gJT1-t92rhA/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>"I liquidi a basso contenuto alcolico come la birra non possono in alcun modo essere cosiderati sostitutivi dell'acqua perché dissetanti: fanno aumentare il dispendio di calore e hanno effetto diuretico", spiega il professore Giorgio Sesti, presidente della Società italiana di Medicina Interna. In studio Elvira Naselli/media:description> media:community> media:starRating count="5" average="5.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="127"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:y-SpciTaSYM/id> yt:videoId>y-SpciTaSYM/yt:videoId> yt:channelId>UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/yt:channelId> title>Pressione alta, attenzione a dove andate in vacanza/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=y-SpciTaSYM"/> author> name>La Stampa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/uri> /author> published>2024-06-25T08:20:28+00:00/published> updated>2024-06-26T07:29:04+00:00/updated> media:group> media:title>Pressione alta, attenzione a dove andate in vacanza/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/y-SpciTaSYM?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i2.ytimg.com/vi/y-SpciTaSYM/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>Mare o montagna? Chi soffre di ipertensione arteriosa ed è in trattamento deve consultare il proprio medico perché, spiega il professore Giorgio Sesti, presidente della Società italiana di Medicina Interna, l'esposizione a temperature elevate può determinare una vasodilatazione e un abbassamento della pressione; al contrario le temperature fresche e l'altitudine elevata possono fare alzare la pressione ./media:description> media:community> media:starRating count="2" average="5.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="167"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:jsj6TVDe1os/id> yt:videoId>jsj6TVDe1os/yt:videoId> yt:channelId>UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/yt:channelId> title>Ritrovate le ciliegie di George Washington: ecco perché dopo 250 anni sono perfettamente conservate/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=jsj6TVDe1os"/> author> name>La Stampa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/uri> /author> published>2024-06-25T08:20:11+00:00/published> updated>2024-06-27T04:42:52+00:00/updated> media:group> media:title>Ritrovate le ciliegie di George Washington: ecco perché dopo 250 anni sono perfettamente conservate/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/jsj6TVDe1os?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i3.ytimg.com/vi/jsj6TVDe1os/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>Nelle cantine di Mount Vernon, la celebre tenuta di George Washington in Virginia, sono state scoperte 35 bottiglie di ciliegie e frutti di bosco risalenti al 18esimo secolo, quasi interamente intatte e perfettamente conservate. Il ritrovamento, considerato senza precedenti, rappresenta una finestra sulla cucina del periodo oltre che sulla famiglia del primo presidente americano. Ed è una testimonianza della conoscenza e dell'abilità degli schiavi che gestivano la preparazione del cibo dalla raccolta alla tavola, tra cui Doll, la cuoca portata a Mount Vernon da Martha Washington nel 1759 e incaricata della supervisione della cucina. .  .Di Valeria Robecco .  .Foto e video di Mount Vernon Ladies' Association (MVLA)/media:description> media:community> media:starRating count="10" average="5.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="954"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:-zvbkSVVL0s/id> yt:videoId>-zvbkSVVL0s/yt:videoId> yt:channelId>UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/yt:channelId> title>iOS 18, primo contatto con il futuro dell'iPhone. Apple Intelligence, come sarà l'IA della Mela/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=-zvbkSVVL0s"/> author> name>La Stampa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/uri> /author> published>2024-06-18T07:10:58+00:00/published> updated>2024-06-20T06:56:05+00:00/updated> media:group> media:title>iOS 18, primo contatto con il futuro dell'iPhone. Apple Intelligence, come sarà l'IA della Mela/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/-zvbkSVVL0s?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i2.ytimg.com/vi/-zvbkSVVL0s/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>di Tiziano Toniutti .  .Le principali novità di iOS 18, in arrivo sugli iPhone a settembre, dalle nuove personalizzazioni grafiche alle funzionalità delle app per le foto e l'email. E un focus su Apple Intelligence, l'IA che l'azienda della Mela ha appena svelato, e come funzionerà per proteggere la privacy degli utenti./media:description> media:community> media:starRating count="5" average="5.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="168"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:0dECLD6jwjY/id> yt:videoId>0dECLD6jwjY/yt:videoId> yt:channelId>UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/yt:channelId> title>Love bombing, come riconoscerlo e difendersi: i consigli della psicologa/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=0dECLD6jwjY"/> author> name>La Stampa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/uri> /author> published>2024-06-18T07:07:52+00:00/published> updated>2024-06-23T20:38:39+00:00/updated> media:group> media:title>Love bombing, come riconoscerlo e difendersi: i consigli della psicologa/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/0dECLD6jwjY?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i1.ytimg.com/vi/0dECLD6jwjY/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>"Il love bombing è una forma di manipolazione. Assocciare la parola 'bombardamento' alla parola 'amore' è un esercizio di fantasia: l'amore ha bisogno di gradualità, rispetto e dolcezza", dice Valeria Randone, psicologa e specialista in sessuologia clinica a Catania e Milano ./media:description> media:community> media:starRating count="3" average="5.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="124"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:IrpPt6bF3zI/id> yt:videoId>IrpPt6bF3zI/yt:videoId> yt:channelId>UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/yt:channelId> title>Il "borghese" che lottava per i braccianti: viaggio nel Polesine di Matteotti/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=IrpPt6bF3zI"/> author> name>La Stampa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/uri> /author> published>2024-06-13T16:23:12+00:00/published> updated>2024-06-17T22:26:11+00:00/updated> media:group> media:title>Il "borghese" che lottava per i braccianti: viaggio nel Polesine di Matteotti/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/IrpPt6bF3zI?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i2.ytimg.com/vi/IrpPt6bF3zI/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>La casa, la scuola, l'amore e l'impegno come amministratore locale al fianco dei più poveri. Dalla sua casa a Fratta Polesine fino a Rovigo passando per il municipio di Villamarzana, un viaggio nei luoghi in cui il giovane Matteotti ha mosso i primi passi come uomo, come socialista e antifascista della prima ora. .Sequestrato, picchiato, minacciato ha sentito il dovere di schierarsi prima contro la sua classe sociale, poi contro il fascismo forte sempre del sostegno di Velia Titta, sua moglie. Un modo per ricordare prima l'uomo che il martire. .  .video di Chiara Nardinocchi .montaggio di Santiago Martinez/media:description> media:community> media:starRating count="15" average="5.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="478"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:EOSblBoNy0A/id> yt:videoId>EOSblBoNy0A/yt:videoId> yt:channelId>UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/yt:channelId> title>Dal cuore al fegato ai reni: la nuova medicina dell'organismo/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=EOSblBoNy0A"/> author> name>La Stampa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/uri> /author> published>2024-06-13T16:20:09+00:00/published> updated>2024-06-17T22:23:01+00:00/updated> media:group> media:title>Dal cuore al fegato ai reni: la nuova medicina dell'organismo/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/EOSblBoNy0A?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i2.ytimg.com/vi/EOSblBoNy0A/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>Bisogna arrivare presto. Per sapere se e come qualcosa non funziona, in un mosaico di condizioni che interessano un grandissimo numero di persone. Puntando sulla prevenzione e su modelli di assistenza sul territorio, per una sanità sostenibile di fronte allo tsunami delle patologie che si manifestano nella stessa persona. Dalle cardiopatie al diabete di tipo 2 fino alla steatosi del fegato e alla malattia renale cronica. Intanto la ricerca va avanti. La visione di Paolo Casarosa, direttrice globale Innovazione di Boehringer-Ingelheim .Intervista di Federico Mereta/media:description> media:community> media:starRating count="1" average="5.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="99"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:ZM1Y1SIBcFg/id> yt:videoId>ZM1Y1SIBcFg/yt:videoId> yt:channelId>UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/yt:channelId> title>Denti sani, le regole per la prevenzione dai bambini agli adulti/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=ZM1Y1SIBcFg"/> author> name>La Stampa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/uri> /author> published>2024-06-13T16:19:06+00:00/published> updated>2024-06-20T06:52:48+00:00/updated> media:group> media:title>Denti sani, le regole per la prevenzione dai bambini agli adulti/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/ZM1Y1SIBcFg?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i3.ytimg.com/vi/ZM1Y1SIBcFg/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>La salute dei denti influenza quella di molti organi. Quando fare la prima visita? Quando la prima pulizia dei denti? Da che età mettere un apparecchio? Carlo Ghirlanda, presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Dentisti Italiani, spiega quali sono le regole da seguire dall'infanzia all'età adulta. In studio Valeria Pini ./media:description> media:community> media:starRating count="0" average="0.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="65"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:GB8-V5NOLu8/id> yt:videoId>GB8-V5NOLu8/yt:videoId> yt:channelId>UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/yt:channelId> title>Redmi Pad Pro, il tablet entry level con prestazioni da top/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=GB8-V5NOLu8"/> author> name>La Stampa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/uri> /author> published>2024-06-13T16:16:43+00:00/published> updated>2024-06-26T14:49:26+00:00/updated> media:group> media:title>Redmi Pad Pro, il tablet entry level con prestazioni da top/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/GB8-V5NOLu8?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i4.ytimg.com/vi/GB8-V5NOLu8/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>di Tiziano Toniutti .Redmi Pad Pro è il nuovo tablet del brand Xiaomi con un rapporto qualità/prezzo tra i più interessanti sul mercato. Al netto di qualche inevitabile rinuncia, con un prezzo di lancio inferiore ai 400 euro tutto compreso, è un device con cui si può fare tutto e che si comporta bene in ogni ambito, dal lavoro alla creatività al gaming.  .Nel Pad Pro ci sono un display 2.5K HDR con 550 nits di luminosità, per un display adeguato ad ogni uso contemporaneo. Un chip Snapdragon 7s gen 2, non proprio un fulmine per quanto riguarda gli Snapdragon (si può equiparare ad un 6 di ultima generazione), ma adeguato alla fascia di prezzo del tablet, che senza accessori si trova sotto i 300 euro. Quattro speaker, Dolby Atmos e una durata di batteria rilevante (quasi nove ore a pieno regime di impiego tra utility e giochi, anche piuttsto "pesanti"). Gli accessori - cover/tastiera e pencil sono sulla stessa linea dell'ottimo rapporto costo/valore, la fotocamera è probabilmente la parte più debole, ma c'è il flash. La concorrenza nel settore medio-entry level c'è ed è agguerrita ma per salire di livello in modo considerevole bisogna considerare almeno un paio di cento euro in più accessori esclusi. Ecco cosa ne pensiamo./media:description> media:community> media:starRating count="2" average="5.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="211"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:XEF3FBwa6Q0/id> yt:videoId>XEF3FBwa6Q0/yt:videoId> yt:channelId>UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/yt:channelId> title>Fake news sul cibo, "È meglio friggere in poco olio?": la risposta dell'esperto/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=XEF3FBwa6Q0"/> author> name>La Stampa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/uri> /author> published>2024-06-13T16:16:37+00:00/published> updated>2024-06-20T06:50:12+00:00/updated> media:group> media:title>Fake news sul cibo, "È meglio friggere in poco olio?": la risposta dell'esperto/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/XEF3FBwa6Q0?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i1.ytimg.com/vi/XEF3FBwa6Q0/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>Come ottenere la migliore cottura evitando che si liberino sostanze tossiche. La spiegazione del medico dietologo Giorgio Calabrese che, in poco più di un minuto, smaschera le bufale più diffuse sull'alimentazione. .  .Di Tecla Biancolatte .Sigla Leonardo Sorregotti (Accenture media tech) .Riprese Alessandro Bufarari (Agtw) . .Tutte le puntate/media:description> media:community> media:starRating count="2" average="5.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="453"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:9vomafXBhS0/id> yt:videoId>9vomafXBhS0/yt:videoId> yt:channelId>UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/yt:channelId> title>G&B Festival 2024, Riccardo Luna: "Possiamo cambiare il mondo e renderlo migliore"/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=9vomafXBhS0"/> author> name>La Stampa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/uri> /author> published>2024-06-13T16:16:33+00:00/published> updated>2024-06-17T02:54:30+00:00/updated> media:group> media:title>G&B Festival 2024, Riccardo Luna: "Possiamo cambiare il mondo e renderlo migliore"/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/9vomafXBhS0?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i2.ytimg.com/vi/9vomafXBhS0/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>"La transizione ecologica è necessaria, questo Festival di Green&Blue è stato segnato dalla scienza, dal cambiamento climatico e racconti sui flussi migratori. Può essere un'impresa bellissima cambiare il mondo e renderlo migliore e non va fatto solo per la paura del futuro, ma anche per la gioia di riprenderselo". Con queste parole Riccardo Luna, giornalista di Repubblica e direttore di Green&Blue, ha commentato il festival organizzato da GEDI agli IBM Studios Milano. .di D. Alberti, E. Bianchi, G.Rutigliano/media:description> media:community> media:starRating count="2" average="5.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="282"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:WywGUgkIu1U/id> yt:videoId>WywGUgkIu1U/yt:videoId> yt:channelId>UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/yt:channelId> title>Festival C'è più Gusto: tutti i numeri e i volti dell'edizione 2023/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=WywGUgkIu1U"/> author> name>La Stampa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/uri> /author> published>2024-06-13T16:15:28+00:00/published> updated>2024-06-20T06:53:23+00:00/updated> media:group> media:title>Festival C'è più Gusto: tutti i numeri e i volti dell'edizione 2023/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/WywGUgkIu1U?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i4.ytimg.com/vi/WywGUgkIu1U/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>Dodicimila grazie ai 12.000 visitatori che hanno partecipato alla scorsa edizione del nostro Festival. L'appuntamento per il 2024 è sempre a Bologna, a Palazzo Re Enzo, dall'11 al 14 ottobre./media:description> media:community> media:starRating count="0" average="0.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="99"/> /media:community> /media:group> /entry> entry> id>yt:video:L2vfwrsXqI0/id> yt:videoId>L2vfwrsXqI0/yt:videoId> yt:channelId>UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/yt:channelId> title>Recalcati: "Nel tempo della libertà è più difficile desiderare. Così nasce il disagio dei ragazzi"/title> link rel="alternate" href="https://www.youtube.com/watch?v=L2vfwrsXqI0"/> author> name>La Stampa/name> uri>https://www.youtube.com/channel/UCfSRM_neLxKluhhA0IguK5A/uri> /author> published>2024-06-13T16:14:56+00:00/published> updated>2024-06-19T08:28:06+00:00/updated> media:group> media:title>Recalcati: "Nel tempo della libertà è più difficile desiderare. Così nasce il disagio dei ragazzi"/media:title> media:content url="https://www.youtube.com/v/L2vfwrsXqI0?version=3" type="application/x-shockwave-flash" width="640" height="390"/> media:thumbnail url="https://i1.ytimg.com/vi/L2vfwrsXqI0/hqdefault.jpg" width="480" height="360"/> media:description>Come leggere il disagio giovanile oggi? In parte il fenomeno è legato al venir meno della differenza simbolica tra generazioni. Ma oggi siamo anche più liberi di fare scelte e questo crea maggiori difficoltà di accesso alla vocazione del proprio desiderio. Ne abbiamo parlato con Massimo Recalcati, saggista e psicoanalista, alla presentazione del libro: "Elogio dell'inconscio" (Castelvecchi editore).  . .di Valeria Pini/media:description> media:community> media:starRating count="2" average="5.00" min="1" max="5"/> media:statistics views="93"/> /media:community> /media:group> /entry> /feed>

++++ UPdate DAvidKanal SET tsc=1720100351 WHERE Cid="20260"
04.07.2024 15:39
01.01.1970 01:00
01.01.1970 01:00

La Stampa

01.08.2023 · 19:27:12 ···
05.04.2023 · 22:52:14 ···
06.04.2023 · 06:46:30 ··· 5 ··· ··· 64 ···
04.07.2024 · 15:39:11 ···
29.06.2024 · 15:39:08 ···
06.04.2023 · 06:46:30 ··· 5 ··· ··· 79 ···

1:: Caldo, come proteggere bambini e anziani

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 25.06.2024 · 08:28:19 ··· ···
··· ··· ··· ··· Con le temperature in aumento pensiamo a proteggere prima di tutto bambini e anziani, fragili entrambi per motivi diversi. Ai lati opposti della vita le difficoltà sono le stesse: problemi a termoregolare, quindi a smaltire il calore in eccesso, mancanza di stimolo della sete, che può portare a disidratazione. I consigli del professore Giorgio Sesti, presidente della Società italiana di Medicina Interna. In studio Elvira Naselli

2:: Tumore seno metastatico, per alcune pazienti nuovo farmaco orale permette di evitare chemioterapia

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 25.06.2024 · 08:21:45 ··· ···
··· ··· ··· ··· Per le pazienti con tumore al seno endocrinoresponsivo e mutazione Esr1, una pillola una volta al giorno migliora la sopravvivenza. I risultati dello studio registrativo .Riprese di Santiago Martinez (Accenture)Intervista di Irma D'Aria

3:: Alcol e caldo, perché non vanno d'accordo

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 25.06.2024 · 08:21:11 ··· ···
··· ··· ··· ··· "I liquidi a basso contenuto alcolico come la birra non possono in alcun modo essere cosiderati sostitutivi dell'acqua perché dissetanti: fanno aumentare il dispendio di calore e hanno effetto diuretico", spiega il professore Giorgio Sesti, presidente della Società italiana di Medicina Interna. In studio Elvira Naselli

4:: Pressione alta, attenzione a dove andate in vacanza

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 25.06.2024 · 08:20:28 ··· ···
··· ··· ··· ··· Mare o montagna? Chi soffre di ipertensione arteriosa ed è in trattamento deve consultare il proprio medico perché, spiega il professore Giorgio Sesti, presidente della Società italiana di Medicina Interna, l'esposizione a temperature elevate può determinare una vasodilatazione e un abbassamento della pressione; al contrario le temperature fresche e l'altitudine elevata possono fare alzare la pressione .

5:: Ritrovate le ciliegie di George Washington: ecco perché dopo 250 anni sono perfettamente conservate

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 25.06.2024 · 08:20:11 ··· ···
··· ··· ··· ··· Nelle cantine di Mount Vernon, la celebre tenuta di George Washington in Virginia, sono state scoperte 35 bottiglie di ciliegie e frutti di bosco risalenti al 18esimo secolo, quasi interamente intatte e perfettamente conservate. Il ritrovamento, considerato senza precedenti, rappresenta una finestra sulla cucina del periodo oltre che sulla famiglia del primo presidente americano. Ed è una testimonianza della conoscenza e dell'abilità degli schiavi che gestivano la preparazione del cibo dalla raccolta alla tavola, tra cui Doll, la cuoca portata a Mount Vernon da Martha Washington nel 1759 e incaricata della supervisione della cucina. .  .Di Valeria Robecco .  .Foto e video di Mount Vernon Ladies' Association (MVLA)

6:: iOS 18, primo contatto con il futuro dell'iPhone. Apple Intelligence, come sarà l'IA della Mela

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 18.06.2024 · 07:10:58 ··· ···
··· ··· ··· ··· di Tiziano Toniutti .  .Le principali novità di iOS 18, in arrivo sugli iPhone a settembre, dalle nuove personalizzazioni grafiche alle funzionalità delle app per le foto e l'email. E un focus su Apple Intelligence, l'IA che l'azienda della Mela ha appena svelato, e come funzionerà per proteggere la privacy degli utenti.

7:: Love bombing, come riconoscerlo e difendersi: i consigli della psicologa

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 18.06.2024 · 07:07:52 ··· ···
··· ··· ··· ··· "Il love bombing è una forma di manipolazione. Assocciare la parola 'bombardamento' alla parola 'amore' è un esercizio di fantasia: l'amore ha bisogno di gradualità, rispetto e dolcezza", dice Valeria Randone, psicologa e specialista in sessuologia clinica a Catania e Milano .

8:: Il "borghese" che lottava per i braccianti: viaggio nel Polesine di Matteotti

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 13.06.2024 · 16:23:12 ··· ···
··· ··· ··· ··· La casa, la scuola, l'amore e l'impegno come amministratore locale al fianco dei più poveri. Dalla sua casa a Fratta Polesine fino a Rovigo passando per il municipio di Villamarzana, un viaggio nei luoghi in cui il giovane Matteotti ha mosso i primi passi come uomo, come socialista e antifascista della prima ora. .Sequestrato, picchiato, minacciato ha sentito il dovere di schierarsi prima contro la sua classe sociale, poi contro il fascismo forte sempre del sostegno di Velia Titta, sua moglie. Un modo per ricordare prima l'uomo che il martire. .  .video di Chiara Nardinocchi .montaggio di Santiago Martinez

9:: Dal cuore al fegato ai reni: la nuova medicina dell'organismo

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 13.06.2024 · 16:20:09 ··· ···
··· ··· ··· ··· Bisogna arrivare presto. Per sapere se e come qualcosa non funziona, in un mosaico di condizioni che interessano un grandissimo numero di persone. Puntando sulla prevenzione e su modelli di assistenza sul territorio, per una sanità sostenibile di fronte allo tsunami delle patologie che si manifestano nella stessa persona. Dalle cardiopatie al diabete di tipo 2 fino alla steatosi del fegato e alla malattia renale cronica. Intanto la ricerca va avanti. La visione di Paolo Casarosa, direttrice globale Innovazione di Boehringer-Ingelheim .Intervista di Federico Mereta

10:: Denti sani, le regole per la prevenzione dai bambini agli adulti

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 13.06.2024 · 16:19:06 ··· ···
··· ··· ··· ··· La salute dei denti influenza quella di molti organi. Quando fare la prima visita? Quando la prima pulizia dei denti? Da che età mettere un apparecchio? Carlo Ghirlanda, presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Dentisti Italiani, spiega quali sono le regole da seguire dall'infanzia all'età adulta. In studio Valeria Pini .

11:: Redmi Pad Pro, il tablet entry level con prestazioni da top

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 13.06.2024 · 16:16:43 ··· ···
··· ··· ··· ··· di Tiziano Toniutti .Redmi Pad Pro è il nuovo tablet del brand Xiaomi con un rapporto qualità/prezzo tra i più interessanti sul mercato. Al netto di qualche inevitabile rinuncia, con un prezzo di lancio inferiore ai 400 euro tutto compreso, è un device con cui si può fare tutto e che si comporta bene in ogni ambito, dal lavoro alla creatività al gaming.  .Nel Pad Pro ci sono un display 2.5K HDR con 550 nits di luminosità, per un display adeguato ad ogni uso contemporaneo. Un chip Snapdragon 7s gen 2, non proprio un fulmine per quanto riguarda gli Snapdragon (si può equiparare ad un 6 di ultima generazione), ma adeguato alla fascia di prezzo del tablet, che senza accessori si trova sotto i 300 euro. Quattro speaker, Dolby Atmos e una durata di batteria rilevante (quasi nove ore a pieno regime di impiego tra utility e giochi, anche piuttsto "pesanti"). Gli accessori - cover/tastiera e pencil sono sulla stessa linea dell'ottimo rapporto costo/valore, la fotocamera è probabilmente la parte più debole, ma c'è il flash. La concorrenza nel settore medio-entry level c'è ed è agguerrita ma per salire di livello in modo considerevole bisogna considerare almeno un paio di cento euro in più accessori esclusi. Ecco cosa ne pensiamo.

12:: Fake news sul cibo, "È meglio friggere in poco olio?": la risposta dell'esperto

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 13.06.2024 · 16:16:37 ··· ···
··· ··· ··· ··· Come ottenere la migliore cottura evitando che si liberino sostanze tossiche. La spiegazione del medico dietologo Giorgio Calabrese che, in poco più di un minuto, smaschera le bufale più diffuse sull'alimentazione. .  .Di Tecla Biancolatte .Sigla Leonardo Sorregotti (Accenture media tech) .Riprese Alessandro Bufarari (Agtw) . .Tutte le puntate

13:: G&B Festival 2024, Riccardo Luna: "Possiamo cambiare il mondo e renderlo migliore"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 13.06.2024 · 16:16:33 ··· ···
··· ··· ··· ··· "La transizione ecologica è necessaria, questo Festival di Green&Blue è stato segnato dalla scienza, dal cambiamento climatico e racconti sui flussi migratori. Può essere un'impresa bellissima cambiare il mondo e renderlo migliore e non va fatto solo per la paura del futuro, ma anche per la gioia di riprenderselo". Con queste parole Riccardo Luna, giornalista di Repubblica e direttore di Green&Blue, ha commentato il festival organizzato da GEDI agli IBM Studios Milano. .di D. Alberti, E. Bianchi, G.Rutigliano

14:: Festival C'è più Gusto: tutti i numeri e i volti dell'edizione 2023

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 13.06.2024 · 16:15:28 ··· ···
··· ··· ··· ··· Dodicimila grazie ai 12.000 visitatori che hanno partecipato alla scorsa edizione del nostro Festival. L'appuntamento per il 2024 è sempre a Bologna, a Palazzo Re Enzo, dall'11 al 14 ottobre.

15:: Recalcati: "Nel tempo della libertà è più difficile desiderare. Così nasce il disagio dei ragazzi"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 13.06.2024 · 16:14:56 ··· ···
··· ··· ··· ··· Come leggere il disagio giovanile oggi? In parte il fenomeno è legato al venir meno della differenza simbolica tra generazioni. Ma oggi siamo anche più liberi di fare scelte e questo crea maggiori difficoltà di accesso alla vocazione del proprio desiderio. Ne abbiamo parlato con Massimo Recalcati, saggista e psicoanalista, alla presentazione del libro: "Elogio dell'inconscio" (Castelvecchi editore).  . .di Valeria Pini

16:: Emicrania. Sintomi, rimedi e prevenzione: le risposte della neurologa

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 29.06.2023 · 07:13:20 ··· ···
··· ··· ··· ··· L'emicrania è una malattia neurologica che può essere disabilitante. Comincia in età infantile per poi accompagnare le persone nel corso della vita. Ne soffrono in Italia sette milioni di persone, più donne che uomini. Il 5-6 per cento in forma cronica. Il punto su prevenzione e cura di Cristina Tassorelli, presidente della International Headache Society, ordinaria di Neurologia all'Università degli Studi di Pavia, direttrice dell'Unità Complessa Riabilitazione Neurologica dell'istituto Mondino di Pavia. In studio Rory Cappelli

17:: Quanto fanno male le sigarette elettroniche?

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 29.06.2023 · 07:12:58 ··· ···
··· ··· ··· ··· La bozza di legge che punta a limitare la dipendenza da fumo parla anche di e cig. Anche questo prodotto non è privo di rischi.  Ne parliamo con Luisa Mastrobattista del Centro Nazionale Dipendenze e Doping - Istituto Superiore di Sanità

18:: Tumore al seno, tante giovani e anziane. Serve ripensare gli screening

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 29.06.2023 · 07:11:36 ··· ···
··· ··· ··· ··· "Lo screening mammografico è un modello eccezionale di sanità pubblica ma è datato di 50 anni e le cose sono cambiate: abbiamo ogni anno 56mila donne che sviluppano un tumore al seno e di queste un 35% è nelle donne al di sopra dei 74 anni e un 20% al di sotto dei 40 anni". Dati che suggeriscono un ripensamento dei modelli di screening per il tumore alla mammella, con programmi dedicati, spiega Adriana Bonifacino Presidente di Fondazione IncontraDonna a margine del convegno nazionale "CURA.R.T.E. Alimentazione, Ricerca, Terapia, Emozione". Ma serve prestare attenzione al reale costo-beneficio e alla disponibilità di risorse, aggiunge Nicoletta Gandolfo, Presidente Eletta Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica, che racconta anche come potrebbe cambiare il futuro della radiologia per il tumore al seno. .Interviste di Anna Lisa BonfranceschiRiprese di Santiago Martinez De Aguirre (Snack)

19:: Tumore del seno: le terapie che ci sono. Un successo lungo 50 anni

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 29.06.2023 · 07:10:57 ··· ···
··· ··· ··· ··· L'intervista di Daniela Minerva, direttore di Salute, a Saverio Cinieri, presidente di Aiom e autore, con Mauro Boldrini, del libro "Dalla condanna alla guarigione. Come 50 anni di ricerca hanno cambiato la cura del tumore al seno" (Cairo). Al centro i progressi nella cura di questa malattia grazie alla determinazione degli scienziati e alle richieste dei pazienti. "L'approccio delle donne è cambiato: non sono più terrorizzate, sanno che hanno avuta una malattia da cui si può guarire", spiega il presidente Aiom

20:: Medicina di genere, perché uomini e donne sono diversi: le risposte della farmacologa

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 29.06.2023 · 07:10:57 ··· ···
··· ··· ··· ··· Cosa significa porre l'attenzione sul sesso e sul genere quando si parla di medicina. Questo il tema al centro del colloquio di Gabriele Beccaria con Silvia De Francia, professoressa associata in Farmacologia all'Università di Torino e farmacologa clinica all'ospedale San Luigi di Orbassano (Torino)

21:: Leucemia mieloide acuta, con nuova terapia di mantenimento sopravvivenza superiore a due anni

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 29.06.2023 · 07:09:51 ··· ···
··· ··· ··· ··· Grazie a un nuovo farmaco ipometilante, azacitidina orale, in grado di migliorare la sopravvivenza riducendo la probabilità di recidiva cambia lo standard di cura per i pazienti con leucemia mieloide acuta. Fabrizio Pane, professore ordinario di Ematologia e direttore dell'Unità operativa di ematologia e trapianti di midollo all'Università Federico II di Napoli, e Adriano Venditti, direttore dell'Ematologia all'Università di Roma Tor Vergata, spiegano qual è il meccanismo d'azione del nuovo farmaco, perchè è importante la terapia di mantenimento e quali sono i dati emersi dagli studi clinici. Il vice-presidente AIL, Marco Vignetti, punta l'attenzione sull'importanza di garantire anche una distribuzione capillare sul territorio nazionale della nuova terapia. .  .Interviste di Irma D'AriaRiprese di Santiago Martinez De Aguirre (Snack)

22:: Reumatologia, perché è importante che i pazienti non abbandonino le terapie

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 29.06.2023 · 07:08:13 ··· ···
··· ··· ··· ··· Circa il 30% dei pazienti con artrite reumatoide e il 40% di quelli con artrite psoriasica non segue correttamente la terapia, con alto rischio di persistenza e aumento dell'infiammazione e di conseguente comparsa di disabilità, oltre che di un importante aumento dei costi .  .Interviste di Irma D'AriaRiprese di Santiago Martinez De Aguirre (Snack)

23:: Maturità, notte prima degli esami: i cibi da evitare per dormire bene

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 29.06.2023 · 07:07:28 ··· ···
··· ··· ··· ··· "Tutto ciò che può creare problemi all'apparato digerente sarà il grande nemico del sonno e il cattivo sonno sarà il grande nemico della concentrazione all'indomani. Ecco dunque cosa mangiare". I consigli del medico dietologo Giorgio Calabrese ai ragazzi che affrontano la prova di Stato. .  .Di Tecla Biancolatte .Riprese di Santiago Martinez De Aguirre (Snack) .Montaggio Elena Rosiello .

24:: Tumore del polmone: come cambia la sopravvivenza e la qualità di vita con l'immunoterapia

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 29.06.2023 · 07:07:26 ··· ···
··· ··· ··· ··· Nel nostro Paese la diminuzione della mortalità per cancro è superiore alla media europea: -15% negli uomini e -8% nelle donne. Federico Cappuzzo, direttore di Oncologia medica 2 presso l'Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena di Roma, spiega come l'immunoterapia ha cambiato lo standard di cura in diverse neoplasie in stadio metastatico tanto che oggi nel carcinoma polmonare il 21% dei pazienti è vivo a 4 anni .Interviste di Imma D'AriaRiprese di Santiago Martinez De Aguirre (Snack)

25:: Tumore al seno, più voce ai bisogni delle pazienti

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 29.06.2023 · 07:06:55 ··· ···
··· ··· ··· ··· Sempre più donne riescono a sopravvivere a una diagnosi di tumore al seno, grazie alla diagnosi precoce e alla disponibilità di terapie sempre più personalizzate. Ma curare il tumore al seno significa anche prestare attenzione alle esigenze delle donne, oltre le terapie, come il bisogno di tornare a fare attività fisica, di gestire sonno, l'ansia e la depressione. Così Antonio Russo Tesoriere, Nazionale AIOM e Andrea Botticelli, dirigente medico Policlinico Umberto I Università La Sapienza di Roma, intervenuti a margine del convegno nazionale "CURA.R.T.E. Alimentazione, Ricerca, Terapia, Emozione. .Interviste di Anna Lisa BonfranceschiRiprese di Santiago Martinez De Aguirre (Snack)

26:: Medicina di genere, i farmaci trascurano le donne: ecco perché

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 29.06.2023 · 07:06:03 ··· ···
··· ··· ··· ··· La maggior parte dei farmaci è stata sperimentata sul modello maschile. "Fino al 1993 nessuna donna è stata arruolata in studi di sperimentazione pre-clinica e clinica dei farmaci", spiega Silvia De Francia professoressa associata in Farmacologia all'Università di Torino e farmacologa clinica all'ospedale San Luigi di Orbassano (Torino) .Intervista di Gabriele Beccaria

27:: In Finlandia il cambiamento climatico sta mettendo gli agricoltori contro le oche

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 29.06.2023 · 07:04:17 ··· ···
··· ··· ··· ··· In Finlandia il riscaldamento climatico sta esacerbando il conflitto tra agricoltori e fauna selvatica, in particolare con le oche Facciabianca. Il Paese fino a 20 anni fa era solo un punto di passaggio per questi uccelli migratori, ma oggi, a causa delle primavere sempre più miti nel Nord Europa, è diventato un luogo ideale per sostare e rifocillarsi prima di attraversare il Mar Glaciale Artico e raggiungere i luoghi di nidificazione. Ultima sosta di un lungo viaggio che inizia nei paesi in cui svernano: Germania, Olanda, Irlanda e Scozia. Così la Finlandia è passata dall'ospitare poche migliaia di oche, a ricevere centinaia di migliaia di esemplari, che, per sfamarsi, si cibano nei campi coltivati causando ingenti danni ai coltivatori. Ogni anno il governo finlandese deve pagare milioni di euro in risarcimenti, destinati in gran parte ai contadini della regione della Carelia orientale. Per risolvere il problema c'è chi propone di destinare dei campi ad uso esclusivo delle oche. A cura di Valentina Ruggiu

28:: Emicrania, si può giocare d'anticipo: a che punto siamo con i farmaci

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 29.06.2023 · 07:04:16 ··· ···
··· ··· ··· ··· Rispetto al passato abbiamo più possibilità di curare l'emicrania: accanto ai farmaci che curano i sintomi ci sono quelli che prevengono gli attacchi, come spiega Cristina Tassorelli, presidente della International Headache Society, ordinaria di Neurologia all'Università degli Studi di Pavia, direttrice dell'Unità Complessa Riabilitazione Neurologica dell'istituto Mondino di Pavia .

29:: Addio a Silvio Berlusconi: i funerali - La diretta

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 15.06.2023 · 06:00:11 ··· ···
··· ··· ··· ···

30:: Roma Pride in diretta

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 10.06.2023 · 22:14:48 ··· ···
··· ··· ··· ··· Migliaia le persone in piazza. "Rumore" di Raffaellà Carrà. Le bandiere arcobaleno e quelle dell'Anpi. La scritta sul carro di Gaynet "Orgoglio libera tutt3!, in apertura del corteo. Un pomeriggio di colori e musica, a cominciare da quella delle madrine Paola e Chiara. Ma anche di rivendicazioni e politica

31:: La bufera giudiziaria di Donald Trump vista da Mar-A-Lago: "Ecco perché è solo l'inizio"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 05.04.2023 · 21:02:31 ··· ···
··· ··· ··· ···

32:: Meloni a Vinitaly: "Creeremo il liceo del Made in Italy, che leghi cultura e identità"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 05.04.2023 · 20:47:29 ··· ···
··· ··· ··· ···

33:: Ictus, quali sono i segnali d'allarme e perché è importante agire subito

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 05.04.2023 · 20:47:18 ··· ···
··· ··· ··· ···

34:: Meloni bacchetta La Russa su via Rasella: "Sgrammaticatura istituzionale"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 05.04.2023 · 20:46:38 ··· ···
··· ··· ··· ···

35:: Fake news - Speciale Vinitaly. "I tappi migliori sono quelli in sughero?": la risposta del sommelier

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 05.04.2023 · 20:46:25 ··· ···
··· ··· ··· ···

36:: Fake news - Speciale Vinitaly. "La pizza solo con la birra?": la risposta del sommelier

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 05.04.2023 · 20:46:10 ··· ···
··· ··· ··· ···

37:: Candida auris, cosa sappiamo del fungo killer: sintomi, trasmissione, cura

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 03.04.2023 · 15:24:00 ··· ···
··· ··· ··· ···

38:: Vinitaly 2023, Joe Bastianich: "Il vino italiano vola perché viaggia con la buona tavola"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 03.04.2023 · 15:23:37 ··· ···
··· ··· ··· ···

39:: Vinitaly 2023, Tajani: "Il bollino rosso è un colpo mortale al principio della concorrenza"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 03.04.2023 · 15:23:30 ··· ···
··· ··· ··· ···

40:: Lollobrigida: "A chi ha il reddito di cittadinanza dico: non è svilente lavorare in agricoltura"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 03.04.2023 · 15:22:59 ··· ···
··· ··· ··· ···

41:: Ictus, quali sono i segnali d'allarme e perché è importante agire subito

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 03.04.2023 · 15:22:28 ··· ···
··· ··· ··· ···

42:: Un covid lungo tre anni. Stampelle, tosse e affanni: il dramma di chi non sembra guarire mai

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 31.03.2023 · 12:39:38 ··· ···
··· ··· ··· ···

43:: Psicofarmaci, perché aumenta l'abuso tra gli adolescenti e cosa rischiano

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 30.03.2023 · 08:25:53 ··· ···
··· ··· ··· ···

44:: L'intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro?

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 30.03.2023 · 08:17:33 ··· ···
··· ··· ··· ···

45:: Prevenzione oncologica: al via il camper di One Healthon per l'adesione agli screening

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 30.03.2023 · 08:11:52 ··· ···
··· ··· ··· ···

46:: Fake news sul cibo, "Gli spinaci contengono tanto ferro?": la risposta dell'esperto

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 21.02.2023 · 08:06:12 ··· ···
··· ··· ··· ···

47:: 5 follie viste alle sfilate di New York

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 21.02.2023 · 08:05:56 ··· ···
··· ··· ··· ···

48:: La malattia di Bruce Willis, nuova diagnosi: cos'è la demenza fronto-temporale

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 21.02.2023 · 08:05:33 ··· ···
··· ··· ··· ···

49:: Depressione post partum, come riconoscerla e aiutare chi ne soffre: i consigli della psichiatra

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 10.02.2023 · 05:52:11 ··· ···
··· ··· ··· ···

50:: In Svizzera la diga più alta d'Europa con 5mila pannelli fotovoltaici

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 10.02.2023 · 05:50:01 ··· ···
··· ··· ··· ···

51:: Matteo Berrettini: "Io vittima di cyberbullismo, le parole dei follower feriscono"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 10.02.2023 · 05:49:24 ··· ···
··· ··· ··· ···

52:: HPV, il virus che può causare un tumore: l'importanza del vaccino per difendersi

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 06.02.2023 · 10:41:37 ··· ···
··· ··· ··· ···

53:: Disfunzioni sessuali maschili, quali sono le più frequenti e come porre rimedio

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 06.02.2023 · 10:36:56 ··· ···
··· ··· ··· ···

54:: Tumori, l'ansia della sala d'attesa. Come aiutare i pazienti

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 06.02.2023 · 10:36:21 ··· ···
··· ··· ··· ···

55:: Screening oncologici in ripresa, ma il Sud resta indietro. Al via progetto Aiom

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 06.02.2023 · 10:34:50 ··· ···
··· ··· ··· ···

56:: Autonomia differenziata, il ministro Schillaci: "Su salute ministero mantenga ruolo guida"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 06.02.2023 · 10:34:19 ··· ···
··· ··· ··· ···

57:: Tumori, Cinieri (Aiom): "Chi ha difficoltà economiche, ha stili di vita meno sani"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 06.02.2023 · 10:34:14 ··· ···
··· ··· ··· ···

58:: Quando il cancro diventa una malattia cronica. Beretta (Aiom): "Ecco cosa serve ai pazienti"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 06.02.2023 · 10:33:55 ··· ···
··· ··· ··· ···

59:: Tumore, l'importanza del reinserimento nel mondo del lavoro dopo la malattia

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 06.02.2023 · 10:33:09 ··· ···
··· ··· ··· ···

60:: Giornata mondiale contro il cancro. Cos'è l'HPV, perché può provocare un tumore e come difendersi

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 06.02.2023 · 10:32:39 ··· ···
··· ··· ··· ···

61:: Tre lezioni di Alessandro Barbero: il totalitarismo

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 12.12.2022 · 00:00:00 ··· ···
··· ··· ··· ···

62:: Tre lezioni di Alessandro Barbero: la schiavitù

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 29.11.2022 · 00:00:00 ··· ···
··· ··· ··· ···

63:: ITW 2022, Elkann (Exor) e Collison (Stripe) con Maurizio Molinari: le idee per capire il futuro

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 30.09.2022 · 13:20:22 ··· ···
··· ··· ··· ···

64:: IT Week 2022, che cos'è e cosa promette la quarta rivoluzione industriale

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 30.09.2022 · 13:13:30 ··· ···
··· ··· ··· ···

65:: IT Week 2022, Manuel Agnelli: "La tecnologia fa emergere nella musica qualcosa che non era previsto"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 30.09.2022 · 13:10:02 ··· ···
··· ··· ··· ···

66:: IT Week 2022, Ugo Govigli (Atlantia): "Il trasporto sarà smart, integrato e sostenibile"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 30.09.2022 · 12:59:28 ··· ···
··· ··· ··· ···

67:: IT Week 2022, Monia Ferrari (Capgemini): se la banca diventa un social network

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 30.09.2022 · 12:58:47 ··· ···
··· ··· ··· ···

68:: IT Week 2022, Yoram Wijngaarde (Dealroom): l'analisi delle startup e degli investimenti in Europa

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 30.09.2022 · 12:58:15 ··· ···
··· ··· ··· ···

69:: IT Week 2022, Michele Lombardi (CNH Industrial): "Il futuro dell'agricoltura tech e sostenibile"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 30.09.2022 · 12:57:58 ··· ···
··· ··· ··· ···

70:: IT Week 2022, John Elkann (Exor) e Patrick Collison (Stripe): "La nostra ricetta per l'innovazione"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 30.09.2022 · 12:56:25 ··· ···
··· ··· ··· ···

71:: IT Week 2022, Manuel Agnelli e la polemica sui Maneskin: "Ecco quello che ho detto veramente"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 30.09.2022 · 12:47:03 ··· ···
··· ··· ··· ···

72:: IT Week 2022, dall'omaggio a Piero Angela a Mattarella: l'inizio della tech conference

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 30.09.2022 · 09:15:55 ··· ···
··· ··· ··· ···

73:: Samantha Cristoforetti e la barretta di grillo al mirtillo: "Mangiate anche voi gli insetti"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 30.09.2022 · 09:13:09 ··· ···
··· ··· ··· ···

74:: Ugo Magri: "Mattarella è metodico, ecco cosa sta pensando"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 27.09.2022 · 13:06:25 ··· ···
··· ··· ··· ···

75:: Ugo Magri: "Ecco quali sono i ministeri blindati da Mattarella"

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 27.09.2022 · 13:05:05 ··· ···
··· ··· ··· ···

76:: Sanremo Gianni Berrino eletto Senatore

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 27.09.2022 · 13:04:31 ··· ···
··· ··· ··· ···

77:: La prova di iPhone 14: dal 'base' al Pro Max, tutti i segreti dei nuovi modelli Apple

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 27.09.2022 · 13:01:32 ··· ···
··· ··· ··· ···

78:: Omicron, quanto tempo si è contagiosi? La risposta di Pregliasco

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 04.08.2022 · 00:00:00 ··· ···
··· ··· ··· ···

79:: Covid. Reinfezioni, perché ammalarsi di nuovo è più comune con Omicron e quali rischi comporta

01.01.1970 · 01:00:00 ··· 29.07.2022 · 00:00:00 ··· ···
··· ··· ··· ···